"Imparate a chiedere scusa pubblicamente". Questo il monito del Responsabile della Sezione del CSI - Centro Sportivo Italiano di Agropoli, nonchè Delegato Regionale Campania per le Attività Sport Giovanili, Giuseppe Di Lucia, dopo l'episodio della presunta rissa fra due allenatori di formazioni giovanili avvenuto durante lo svolgimento del Torneo Internazionale di Calcio Città di Agropoli. Non voglio fare retorica dichiara Di Lucia, ma sono preoccupato per alcuni episodi che rischiano di essere molto dannosi per i ragazzi e per lo sport.
Vorrei ricordare a tutti i dirigenti o allenatori, che con il loro comportamento sono esempi e modelli per migliaia di giovani. A tutti può capitare di sbagliare, ma ciascuno deve prendersi le proprie responsabilità ed imparare a chiedere scusa ai ragazzi e a chi crede nei valori dello sport.
Migliaia di allenatori e dirigenti che, come volontari, operano nelle società sportive di base del Paese si ritrovano a fare i conti e a dare spiegazioni ai ragazzi per gli episodi di violenza che vedendo in tv. Il mondo del calcio offre tanti esempi positivi e questi vanno valorizzati. Tuttavia - sottolinea Di Lucia - episodi negativi nel mondo del calcio e dello sport in generale,stanno diventando relativamente frequenti ed esiste la preoccupazione che non restino casi rarissimi e isolati ma diventino fenomeni abituali. Proprio per questo vanno denunciati in tutta la loro gravità.