Attualita'

Rifiuti, un premio "all'impegno verde" di Roccadaspide


Il Comune di Roccadaspide si distingue ancora una volta per il suo forte impegno a tutela dell’ambiente, e lo fa grazie alla raccolta differenziata. Nella classifica dei “Comuni ricicloni” stilata da Legambiente, Roccadaspide si piazza al primo posto tra le Amministrazioni della Campania al di sopra dei 5000 abitanti, facendo registrare, per il 2010, una percentuale di rifiuti differenziati pari all’82,16%; un risultato migliore del pur ragguardevole 75,79% del 2009. Il nuovo metodo di raccolta ha permesso al Comune di non aumentare, nel corso di questa consigliatura, il costo della Tarsu che risulta essere tra i più bassi della provincia.Inoltre, grazie ad una intelligente gestione, è stato possibile stabilizzare 16 unità lavorative nel settore della raccolta e dello spazzamento dei rifiuti, senza aggravio di costi per la popolazione. Oltre il “porta a porta” è stata anche avviata la raccolta selettiva di altri materiali, quali pile e contenitori di vernici o anticrittogamici, attraverso l’utilizzo di appositi contenitori distribuiti presso le specifiche utenze commerciali. E’ stato poi portato avanti un concorso a premi per le scuole del territorio, basato sulla sul conferimento degli oli vegetali esausti, che ha permesso, in poco più di un mese, di raccogliere oltre una tonnellata di olio di provenienza domestica. La raccolta partirà, in modo obbligatorio per tutte le famiglie, nei primi mesi del 2011 e sarà legata ad un simpatico concorso a premi intitolato “In viaggio con l’olio esausto”. Nel frattempo si sta già pensando al prossimo passo che riguarderà la raccolta degli inerti da demolizione. I risultati di questi anni di impegno saranno presentati alla popolazione il prossimo 4 Marzo 2011, a partire dalle ore 10.00 presso l’Aula del Consiglio Comunale . Alla presentazione interverranno: l’Amministrazione Comunale, il prof. Giovanni Pagano esperto nelle tematiche di medicina e ambiente, Gerardo Di Verniere organizzatore e responsabile della raccolta differenziata,. Michele Buonomo Presidente di Legambiente Campania. Nel corso dell’iniziativa, verranno effettuate le premiazioni relative al concorso scolastico sugli oli usati e la presentazione della raccolta “In viaggio con l’olio esausto” che metterà in palio tra i cittadini virtuosi una meravigliosa crociera.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin