Sono arrivate anche le parole di Dellisanti a margine della rifinitura svolta nella giornata di venerdì pomeriggio. Comunque vada per i delfini sarà l’ultima gara della stagione, poi si potrà iniziare a parlare di futuro, in quale categoria sarà il campo a dirlo. “Ci siamo – ha detto il tecnico – abbiamo fatto un passo enorme nella gara di andata adesso dobbiamo fare solo un altro piccolo passo che sarà decisivo”.
L’attenzione e la concentrazione dovranno essere gli imperativi della sfida anche secondo il mister tarantino “Questa partita nasconde tante insidie, la mia esperienza mi porta a dire che se non c’è la matematica certezza della salvezza non bisogna avere dei cali sotto questo aspetto. Quindi non fido e la squadra deve essere molto attenta e concentrata fino alla fine”.
Come si affrontano tatticamente questo tipo di sfide anche considerando il risultato di vantaggio acquisito all’andata? “la gestione dovrà essere quella vista a Lamezia, loro dovranno assumere un atteggiamento offensivo cercando di far gol subito. Noi dobbiamo stare corti con le linee e cercare di ripartire ogni qual volta ci arriva l’occasione. Rispetto all’andata di sicuro alzeremo un po’ il baricentro ma senza mai lasciare agli avversari l’occasione di ripartire in contropiede”.
Proprio per quanto riguarda le ripartenze il tecnico sembra intenzionato a schierare un attacco molto rapido e mobile per sfruttare al meglio le occasioni: “Sicuramente con calciatori come Capozzoli, Mascolo e Ragosta gli avversari hanno meno punti di riferimento, fuori casa siamo andati molto bene, mi auguro che tutto ciò possa avvenire anche in casa. io preferisco una certa mobilità ed imprevedibilità negli ultimi trenta metri che può riservare sempre insidie agli avversari”.
Anche se magari i bilanci verranno fatti al termine della stagione Dellisanti prova ad abbozzarne qualcuno “E’ stato un campionato incerto ed equilibrato. Se avessimo vinto a Vibo stavamo nei playoff ma purtroppo adesso ci troviamo a giocare i playout. Chiaro è che abbiamo pagato a caro prezzo l’infortunio di Mallardo che fino a quel momento aveva fatto le fortune dell’Agropoli. Sono soddisfatto comunque del gioco espresso, a tratti abbiamo giocato meglio di tutti ed abbiamo fatto punti, avevamo raggiunto un equilibrio che senza l’infortunio di Mallardo avremmo proseguito e chissà cosa sarebbe potuto accadere”.
La formazione dovrebbe rimanere invariata rispetto a quella che ha battuto il Sambiase all’andata, unica novità sarà il rientro di Capozzi tra i pali. Altobello andrà in panchina al suo posto sempre Sosero abbassato sulla linea dei difensori rispetto al suo ruolo naturale. Antonio Giua di Pisa sarà l’arbitro dell’ultima gara dei delfini Marco Pancioni (Arezzo) e Maicol Lupi (Empoli) gli assistenti.