Sabato 24 Agosto 2013, alle ore 19.45, nella suggestiva location di Palazzo De Vargas, a Vatolla, Comune di Perdifumo (SA), luogo memore di Giambattista Vico, che lì soggiornò e lì "fece il maggior corso degli studi suoi", si terrà l’evento per celebrare la riapertura, dopo un anno di lavori dedicati al restauro, del Castello vichiano di Vatolla. In occasione dell’evento si terrà la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria a Francesco Rossi, Magnifico Rettore della Seconda Università degli Studi di Napoli. Interverranno: Vincenzo Pepe, Presidente Fondazione Giambattista Vico; Vincenzo Paolillo, Sindaco Comune di Perdifumo; Carmine D'Alessandro, Presidente GAL Cilento Regeneratio; Amilcare Troiano, Presidente Parco Nazionale del Cilento ,Vallo di Diano e Alburni, Alfonso Andria, già Senatore della Repubblica; Paolo Cirillo, Consigliere di Stato che curerà la prolusione "La cultura nell'ordinamento giuridico". Inoltre la Fondazione Giambattista Vico assegnerà il “Premio speciale Fondazione Giambattista Vico” a Pasquale Sommese, Assessore al Turismo Regione Campania. La serata si concluderà con il concerto "La musica ai tempi di Vico", durante il quale saranno eseguiti brani del XVII - XVIII sec. a cura dei musici dell'Associazione Pentart .... e. L’evento si inserisce nella serie di manifestazioni previste per “Tracce di….. Giambattista Vico - Edizione 2013” giunto alla VII^ edizione. La Fondazione Giambattista Vico attraverso il progetto “Tracce” ha l’obiettivo di promuovere l’immagine culturale e turistica della Campania a livello nazionale ed internazionale. Le manifestazioni proposte sono finalizzate a far conoscere sia la filosofia e la storia di Giambattista Vico, sia i luoghi, le vicende e le tradizioni del Cilento.