Venerdì 12 novembre, ore 20:30, presso lAuditorium dellIstituto Tecnico Industriale «G. Gatta» di Sala Consilina, sarà presentato al pubblico Note dorganetti, uno spettacolo della tradizione salese degli organetti organizzato dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo e dallAmministrazione comunale di Sala Consilina, con il patrocinio del Comitato per la Promozione del Patrimonio Immateriale. Levento culturale, promosso da Elena Gallo, Consigliere delegato alla Cultura, da Giovanni Petrosino, in rappresentanza dei sonatori dorganetto e di zampogna salesi, e da Lucio Mori, Presidente dellAssociazione «AllegraCore», è interamente dedicato alla chiesa di San Pietro Apostolo che, a conclusione del nuovo restauro, ritorna alla sua piena funzionalità, domenica 14 novembre, ore 18:00, alla presenza di S.E. mons. Angelo Spinilllo, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastrro. Per la circostanza, lAssociazione «Allegracore» ha inteso dare una mano alla Parrocchia per recuperare un po di denaro a integrazione delle spese sostenute, organizzando nel corso della serata un rinfresco con dolci e rustici tradizionali in favore dei partecipanti, i quali potranno offrire piccoli contributi per la chiesa di San Pietro. Il programma avrà inizio con i saluti del Parroco, don Vincenzo Gallo, del Sindaco, Gaetano Ferrari, e del Consigliere delegato alla Cultura, Elena Gallo. Seguiranno la proiezione del video sul restauro della chiesa e lo spettacolo dorganetti, coordinato da Giovanni Petrosino e da Antonio Tortorella. Lasta di un quadro offerto dalla signora Maria Stabile, Presidente del Consiglio comunale di Sala Consilina, segnerà la conclusione della serata.