Cronaca

Pubblico ed associazioni per il "Girotondo del Tresino" di Fareambiente

notizie

Anche V.Pepe (Presidente naz. Fareambiente) in corteo

Il 25 agosto 2013 si è svolto il “Girotondo del Tresino”, una passeggiata civica organizzata dal Movimento Ecologista Europeo Fareambiente, al fine di stimolare gli utenti ad un uso intelligente delle aree protette e spingere le Autorità competenti ad intervenire in modo risolutivo riguardo gli abusi che da troppo tempo interessano il “Monte Tresino e dintorni”, violenze ambientali che più volte Fareambiente ha denunciato. 

All’evento hanno partecipato il Presidente nazionale di Fareambiente, Prof. Vincenzo Pepe, il Presidente della Fondazione italiana per la legalità e lo sviluppo, Gen. Fausto Milillo, il Coordinatore Comuni del Cilento, Avv. Giuseppe Colopi, le associazioni Camelot, Mountain Bike Cilento, MTB Fan, esponenti degli enti pubblici e numerosi cittadini. La passeggiata si è conclusa con un girotondo davanti al cancello di ferro ed all’invasiva recinzione in filo spinato che impediscono l’accesso alla caletta del Vallone ed all’area archeologica. L’istallazione di tale cancello è solo uno degli abusi che purtroppo affliggono questa porzione di territorio appartenente ai Comuni di Agropoli e Castellabate, inserita dal Piano del Parco del Cilento tra le aree A1 °a riserva integrale”. Altre recinzioni inibiscono il passaggio attraverso gli antichi sentieri, la crescita e la migrazione della flora e della fauna autoctone. Ci sono scarichi illeciti di materiale di risulta, continui abbattimenti di alberi, deviazioni di corsi d’acqua. E’ la triste conseguenza dell’abbandono a se stesse di aree ed elevatissimo interesse storico-archeologico-paesaggistico-naturalistico che solo la continua fruizione da parte dei cittadini può sottrarre all’abbandono ed alla prepotenza. Il cittadino attento per definizione monitora e protegge. Bisogna lottare per evitare che lo “scippo” di beni collettivi come la zona di Trentova-Tresino con l’andare del tempo si trasformino in “diritto”, in proprietà privata inviolabile ad uso e consumo soltanto di pochissimi. Fareambiente con la sua iniziativa ha voluto abbattere idealmente le recinzioni di ferro restituendo questa area protetta non solo agli animali e alle piante, ma anche agli uomini che intendono viverla in maniera ecosostenibile. Fareambiente immagina gli antichi sentieri del Tresino curati e fruibili, piccole aree di sosta ecosufficenti, ad impatto zero, attrezzate e perfettamente integrate, in modo che ambiente, sport e cultura diventino volano turistico, occasione di lavoro. La battaglia di Fareambiente in difesa del “Monte Tresino e dintorni” continua. Il coordinamento Cilento, visto il successo dell’iniziativa, sta organizzando per la fine di settembre un altro girotondo. Questa volta a partire saranno due gruppi, uno da Agropoli e l’altro da Castellabate (la cui porzione di territorio è anch’essa notevolmente interessata dagli abusi), che percorreranno da entrambo i lati i sentieri che un tempo erano le uniche vie di comunicazione. Inoltre, il Coordinamento Cilento, dopo le puntuali denunce presentate presso tutte le Autorità competenti, nei prossimi giorni procederà ad una raccolta di firme attraverso gezebo istallati nei centri dei principali Comuni ed al deposito delle richieste di accesso agli atti al fine di monitorare le azioni di verifica degli abusi pendenti davanti agli organi preposti.  

Avv. Giuseppe Colopi 
Coordinatore Fareambiente Comuni del Cilento

 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin