La Centrale Operativa 118 di Vallo della Lucania ha organizzato per domani, sabato 21 maggio, dalle ore 10.30 alle ore 13, presso la stazione di Sapri unesercitazione pratica tramite simulazione di unemergenza sanitaria fuori dallordinario come un grosso incidente ferroviario. Tale simulazione prevede il coinvolgimento di un treno con tre carrozze dismesse, interessate da un incendio simulato e la successiva chiamata di soccorso sia da bordo treno con passeggeri che da persone presenti in stazione.Durante levento saranno gestiti contemporaneamente più fattori: dalla sicurezza dellarea interessata al fine di evitare il peggioramento della situazione, allorganizzazione e direzione del piano di emergenza e dei trasporti in maniera remota, alla definizione della strategia di lavoro e della logistica. Il piano di emergenza prende il via con la comunicazione da parte delle sale operative 115 e 118 alla Prefettura di Salerno che allerta i mezzi di soccorso. Sul posto giungeranno le squadre di Vigili del Fuoco, medici ed operatori attivati dalla Centrale 118 di Vallo della Lucania che svolgeranno le opportune manovre simulando lestrazione dei feriti dalle carrozze insieme al personale di bordo e tutte le operazioni necessarie fino al trasporto, tramite le ambulanze del Gruppo Maxiemergenza Sud volontari delle Associazioni Geo, Misericordia Palinuro, Anpass e Croce Rossa Italiana - allOspedale di Sapri. Allevento parteciperanno anche lUnità di Crisi Regionale, la RFI Protezione aziendale, il COT 118 di Vallo della Lucania e il Presidio Ospedaliero di Sapri dellAsl Salerno, la Compagnia dei Carabinieri, la Polizia di Stato, la Polizia Municipale, il Nucleo di Protezione Civile e il Comune di Sapri.