Efficienza energetica e sviluppo di energia verde, questi i contenuti del protocollo dintesa stipulato dal Comune di Castellabate ed Enel Green Power con la controllata Enel.si, leader nazionale nellinstallazione e realizzazione di impianti da fonti rinnovabili e sistemi di efficienza energetica per famiglie e imprese. Lobiettivo dellaccordo è valutare e favorire nellambito del territorio comunale lo sviluppo e lincremento dellefficienza energetica negli usi finali e la produzione di energia da fonti rinnovabili distribuite, in linea con il Protocollo di Kyoto che prevede entro il 2020 il raggiungimento del traguardo del 20% dellenergia derivante da fonti rinnovabili. Lattuazione dellintesa si articolerà in due diverse fasi: la prima vedrà la realizzazione a cura di Enel.si di uno studio di fattibilità energetico, mediante unindagine sperimentale che prevede linstallazione e la gestione di un sistema integrato per lacquisizione e il monitoraggio dei dati climatici (irradiazione solare, ventosità). Il sistema verrà installato allinterno del territorio comunale su unarea individuata congiuntamente dal Comune e da Enel.si. A seguire, unanalisi di fattibilità tecnica preliminare sulle soluzioni per il risparmio energetico con la possibilità di installare impianti distribuiti per generare energia da fonti rinnovabili, come impianti fotovoltaici e mini-eolici su immobili di proprietà comunale. La seconda fase prevede iniziative, promosse dal Comune con il supporto di Enel.si, di sensibilizzazione e coinvolgimento dei cittadini, per sviluppare una maggiore consapevolezza e sensibilità nelladottare comportamenti energetici rispettosi dellambiente e volti a contribuire a una riduzione delle emissioni di anidride carbonica nellatmosfera. Enel Green Power offre i propri servizi attraverso la Rete in franchising Punto Enel Green Power di Enel.si, costituita da aziende selezionate e specializzate nel settore delle rinnovabili. Lazienda è allavanguardia in particolare per quanto riguarda lenergia solare con la sua offerta di impianti fotovoltaici e solari termici. Contribuisce alla crescita delle installazioni degli impianti fotovoltaici e allo sviluppo del relativo know-how grazie a circa 240 MW installati per sé e per terzi negli ultimi quattro anni, che consentono di produrre circa 300.000 MWh annui. Lenergia prodotta è sufficiente a soddisfare i consumi di circa 110.000 famiglie italiane e ad evitare lemissione in atmosfera di 175.000 tonnellate di CO2. Completano lofferta nel campo delle fonti rinnovabili e dellefficienza energetica, gli impianti mini eolici particolarmente adatti in ambito rurale ma in forte espansione anche in altri settori, quali il turismo, la piccola e media impresa e il residenziale grazie alla ricerca e a meccanismi di incentivazione specifici, e gli impianti geotermici, che utilizzano il calore del sottosuolo per la climatizzazione degli ambienti, sia in regime di riscaldamento che di raffrescamento, nonché per la produzione di acqua calda sanitaria. La Rete in franchising Punto Enel Green Power, che si compone di oltre 570 aziende specializzate nel settore delle rinnovabili, è presente su tutto il territorio nazionale con lobiettivo di consolidare il proprio ruolo di riferimento qualificato nel fornire servizi e prodotti mirati al tema dellefficienza energetica ed alle energie rinnovabili, in particolare fotovoltaico, solare termico, minieolico e geotermico. Su www.enelsi.it è disponibile lintera offerta di prodotti e servizi e la mappa territoriale delle imprese affiliate. Sempre sul sito è inoltre possibile richiedere un preventivo personalizzato o simulare il proprio impianto fotovoltaico, solare termico o minieolico. Il numero verde 800.90.15.15 è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20.