Prima o poi doveva arrivare la prima sconfitta per la Bcc AGROPOLI Orogiallo che deve cedere il passo nel Molise contro uno scatenato Venafro. Alla vigilia avevamo detto che la squadra molisana in casa avrebbe dato l´anima e così e´ stato, basta vedere anche l´esultanza a fine gara, sembrava avessero vinto un campionato, ma ci può stare visto che hanno battuto la capolista dopo un overtime. Partita strana per i ragazzi di coach Paternoster, forse un po´ di nervosismo eccessivo, qualche fischio arbitrale andato male nei primi due quarti e qualche giocatore sotto tono gli elementi fondamentali di questa prima sconfitta. La gara inizia male, anzi malissimo per i delfini che si vedono sormontare dalle giocate di Carrichiello e Marinello che piazzano triple e incursioni fino ad arrivare al primo vantaggio forte per la squadra molisana che si porta subito su +12, ci provano Marulli e Cacace a riportarsi in gioco ma la situazione cambia di poco. Poi un fallo antisportivo a Pongetti e una serie di passi su Serino portano nonostante la tripla di capitan Palma alla fine del primo quarto con il punteggio di 24 a 17. Due minuti di break e poi di nuovo in campo, coach Paternoster fa girare i suoi ragazzi con vari cambi, si riparte con Romano e Palma che provano a ristabilire gli equilibri ma quando si arriva sotto di tre punti ecco arrivare un altro fallo tecnico stavolta a Marulli, quindi tiri liberi e palla al Venafro che non spreca occasioni per concludere a canestro. Questo però non intimorisce i delfini che subito ripartono con Antonietti e con Pongetti che mette a segno una stoppata e subito Buono su recupero ne approfitta per realizzare il canestro del meno 2. Poi punto a punto fino al termine del secondo quarto che si chiude con il punteggio di 36 pari. Negli spogliatoi coach paternoster cerca di spronare al massimo i suoi ragazzi, chiede a tutti di dare il massimo e di giocare concentrati senza innervosirsi. Si ritorna in campo e la squadra di casa subito piazza una tripla ma Marulli non sta a guardare e da oltre otto metri risponde con una tripla micidiale. Poi un momento di buio totale, i delfini sembrano pietrificati sotto le micidiali triple di Carrichiello e Marinello che piazzano un break di 12 punti e si portano sul punteggio di 51 a 39 a 5.38 dal termine del terzo quarto. Per fortuna il buio dura poco e con due triple di Pongetti e Romano e un canestro di Buono i delfini si riportano sotto quando mancano due minuti al termine del quarto con il punteggio di 55-53. Ma sulla stoppata di Serino a un secondo dal termine del terzo quarto arriva il fallo che porta in lunetta il Venafro che per fortuna realizza solo un tiro libero e il terzo quarto si chiude con il punteggio di 56 a 53. Ultimo quarto, le squadre tornano in ca,po´ agguerrite, la partita si mette sul punto a punto fino al 58 pari dove per circa tre minuti nessuna delle due squadre riesce a segnare, infatti gli errori si susseguono da entrambi le parti.infatti si arriva a pochi secondi dal termine con la squadra di casa in vantaggio di due punti, 64-62, ma a 8 secondi dal termine la scheggia Buono realizza il canestro che manda i delfini all´overtime. Entrambi le squadre hanno due -tre giocatori carichi di falli, i nervi salgono in cattedra da entrambi le parti, il pubblico casalingo inizia a farsi sentire e ad incitare i propri ragazzi, i delfini eccedono e peccano sbagliando canestri banalissimi, la tensione sale di brutto e si arriva a 50 secondi dal termine con i padroni di casa in vantaggio di 4 punti che pian piano crescono in seguito ai falli sistematici che vengono fatti. Comunque nulla di grave in casa Bcc Agropoli, una sconfitta ci può stare, domenica sera la capolista ha perso n´occasione importante ma ora bisogna solo guardare avanti e pensare già alla partita di domenica prossima in casa contro il Lanciano, squadra favorita per il salto di categoria, di certo i ragazzi domenica troveranno l´arma in più...il caloroso pubblico che sarà il sesto uomo in campo.