Al richiamo della mountain bike il Cilento risponde puntuale e, ovviamente, presente. Nel pieno del Parco Nazionale del Cilento, presso l'Oasi Fiume Alento, domenica 24 marzo torna il circuito XC regionale, la cui tappa iniziale è stata assegnata questa volta alla ASD Cilento MTB. Nel 2012 la XC Oasi Alento è stata vinta da Vincenzo Ammirati della ASD Team Bifulco seguito da Sabato Rubino e Luciano Genovese della ASD Bike & Sport Team Mtb. Per quanto riguarda l'anello di gara per la XC Oasi Alento 2013, non ci saranno variazioni significative rispetto alla precedente edizione, ma abbiamo voluto renderlo più tecnico in alcuni passaggi e per questo anche più divertente. La gara avrà inizio in prossimità dell'aria attrezzata picnic dell'Oasi Alento con giro di ricognizione fino al ritorno alla stessa per procedere alla partenza. Il percorso di circa 7 km si snoderà in parte in pianura dove costeggerà vari laghetti per poi spostarsi all'esterno dell'oasi dove un divertente sali e scendi sui sentieri tracciati porterà nuovamente a ridosso del bacino artificiale per poi attraversare la suggestiva muraglia che dà origine alla Diga e proseguirà attraversando un guado alla chiusura del giro che verrà ripetuto per quattro volte, giungerà alla fine della gara con arrivo in linea con la partenza. Dalla costa del mar Tirreno all'entroterra cilentano, seguendo il percorso del fiume Alento e dei suoi affluenti, il territorio dellOasi Fiume Alento si estende per 3.024 ettari, situati nella provincia di Salerno, in parte all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed in parte ai confini dello stesso. L'intero corso del fiume Alento e dei suoi principali affluenti costituiscono una vasta area SIC. LOasi è caratterizzata da un ricco patrimonio floreale e faunistico.I ll Fiume Alento, che ha sorgente, foce ed alcuni tratti del suo corso nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, attraversa un territorio in cui le pendici dei rilievi sono caratterizzate dalle presenza della tipica macchia mediterranea, intervallata a coltivazioni di oliveti, frutteti e vigneti. Il corso del fiume, invece, è contornato dalla foresta a galleria, intervallata da zone umide coperte dalla tipica vegetazione dominata dal canneto. Importante creazione umana realizzata in questa area è la Diga dell'Alento. A valle della Diga è stato realizzato, dal Consorzio Velia (Consorzio per la Bonifica del Bacino dell'Alento), un sentiero che costeggia il corso del fiume. Lungo il sentiero sono presenti stagni e laghetti realizzati allo scopo di permettere la sosta e la nidificazione di uccelli, linsediamento di specie animali legate alle zone umide, come anfibi, rettili, pesci ecc. Un sentiero permette di percorrere l'intero perimetro. La XC Oasi Alento è organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica CILENTO MTB, impegnata da anni a promuovere l'uso della bicicletta off-road sia ai fini escursionistici, di puro godimento della natura, ricercando antichi sentieri pedalabili nel Cilento, che a fini agonistici, partecipando ed organizzando eventi-gara con cadenza annuale contribuendo in tal modo a promuovere le ricchezze e le bellezze del nostro territorio. La stessa associazione è organizzatrice anche di un altro importante evento in fuoristrada, ovvero il Trofeo MTB Velia in autunno. Una gran fondo sulle orme di Parmenide, tra natura, storia e panorami mozzafiato.