Sport

Presentato il "Concorso Ippico Internazionale Certosa di Padula"


Sostenuto dalla provincia per valorizzare il territorio

"Il Concorso Ippico Internazionale di Padula è uno dei grandi eventi sostenuto dalla Provincia di Salerno, capace di incidere sulla valorizzazione del territorio e crearesinergie istituzionali importanti per la promozione delle eccellenze culturali e paesaggistiche". Lo ha affermato l'Assessore allo Sport, Antonio Iannone, durante laconferenza stampa di presentazione del 30° Concorso Ippico Internazionale Gran Premio "Certosa di Padula", svoltasi ieri mattina presso la Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino a Salerno.
«Il Vallo di Diano -continua Iannone- è area importante dellaprovincia salernitana per i suoi siti culturali d’eccellenza ed alla quale il Presidente Cirielli riserva un ruolo guida nella promozione turistica, anche attraverso eventi sportivi riconfermati come il Concorso Ippico di Padula, capace di coniugare sport e natura per offrire opportunità di sviluppo turistico agli imprenditori della zona ecreare circoli virtuosi di crescita socioeconomica. Durante la tre giorni dell’evento, un vero e proprio momento di arte equestre nel Patrimonio UNESCO, il MuseoArcheologico provinciale della Certosa di San Lorenzo prorogherà gli orari diapertura, nell’ottica di un’offerta turistica territoriale diversificata». Allapresentazione dell’evento organizzato per il quarto anno consecutivo nei giardini della Certosa di San Lorenzo dal 23 al 25 luglio prossimi, erano presenti: l’Assessore al Patrimonio, Adriano Bellacosa, il Dirigente del Turismo, Ciro Castaldo, ilPresidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, ilconservatore della Certosa della Sovrintendenza BAP, Gennaro Miccio, il Presidente provinciale del comitato CONI, Nello Talento, il Direttore del Concorso, UgoPicarelli. «Il Vallo di Diano ha il suo naturale sbocco a mare nel Cilento - hasottolineato l’Assessore Bellacosa- e questo evento sportivo si presenta comeoccasione ideale per visitare i borghi del Diano, la Certosa di San Lorenzo, ilBattistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, la Casa Museo di Joe Petrosino e tanti altri siti importanti del territorio, che propone anche una gastronomiatradizionale d’eccellenza». Sulla stessa linea il Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, che ha sottolineato la possibilitàdi «costruire intorno alla Certosa di Padula, un piano di marketing territoriale per catturare il turismo eco-compatibile». La cerimonia d’apertura della tre giorni del Concorso Ippico Internazionale, che si svolgerà nei giardini della Certosa di SanLorenzo in Padula, è prevista il 23 luglio alle 17.45 con l’alzabandiera a cura delReggimento Cavalleggeri Guide ed a seguire, fino alle 22, con i premi e gli spettacoli equestri.

Il programma si ripete nei giorni successivi fino al 25 luglio prossimo e prevede,inoltre, “Itinerari della Creatività”, con trekking a cavallo e visite ai siti culturali e paesaggistici del Vallo di Diano, con la singolare iniziativa dedicata ai bambini “nella Certosa in groppa agli asinelli” dalle 18 alle 21 di tutti e tre giorni.



Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin