Un apposito tavolo di concertazione deve essere indetto dal sindaco di Vallo della Lucania perché è nostra intenzione tutelare e salvaguardare il territorio e la popolazione amministrata. E la richiesta che viene avanzata dal sindaco di Gioi Andrea Salati, attraverso unapposita delibera, al sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia sulla questione Polo ecologico. Lo scorso 9 gennaio spiega il sindaco di Gioi si sono dati avvio ai lavori di carotaggio, in località Mazzavacche, preliminari alla costruzione del Polo ecologico.
Ma a differenza di quanto avvenuto nel Comune di Laurito, dove i carotaggi erano stati annunciati in largo anticipo, - continua né il Commissario Vardé, né la Provincia di Salerno, né la Regione Campania e tantomeno il Comune di Vallo della Lucania hanno dato notizia dellinizio dei lavori. Il punto su cui si sofferma il primo cittadino Salati è però che
se noi avevamo accordato la fiducia al Piano alternativo lo scorso 14 dicembre, di sicuro questa decisione prevedeva la trasparenza degli atti e, in particolare, unulteriore concertazione con i sindaci e i cittadini dellarea interessata prima della sua individuazione. In questo modo prosegue è stata tradita la fiducia accordata e nessuna delega è stata assegnata al buio al Comune di Vallo della Lucania da parte nostra. Infatti per far sorgere il Polo ecologico è stata individuata località Mazzavacche che
è vicinissima al territorio di Gioi e in particolare alla frazione Cardile in località Santo Iori. La vicinanza spiega il sindaco si desume anche dal fatto che visivamente larea dista non più di 100 metri dallabitato tanto che le trivelle sembravano impegnate a lavorare nel nostro territorio. Ma oltre al tavolo di concertazione il primo cittadino fa presente nella delibera che
saranno avviati gli atti amministrativi necessari per manifestare la posizione di disapprovazione, per informare e coinvolgere la popolazione amministrata ed evitare che altri interventi vengano messi in atto senza il preventivo avviso. La delibera di Giunta numero 2 del 2012 è stata inviata oltre che al sindaco di Vallo della Lucania, anche al Commissario Annunziato Vardè, al presidente della Giunta regionale Stefano Caldoro, al presidente della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli, allassessore provinciale allAmbiente Antonio Fasolino e al Prefetto di Salerno Ezio Monaco.