Realizzare una scuola per la legalità a Pollica in memoria del sindaco del comune cilentano Angelo Vassallo. E' la proposta di Carmine Parisi, componente della direzione provinciale P.D. e G.D. e indirizzata al segretario nazionale del partito Pierluigi Bersani."Caro compagno Bersani - si legge nella missiva - dopo lefferato delitto del sindaco Angelo Vassallo che ha colpito la comunità di Pollica e tutto il Cilento, ho sentito il dovere di scriverti per chiedere di non lasciare che il suo sacrificio venga vanificato. Ad essere caduto è un nostro primo cittadino, in prima linea per la difesa della legalità e del territorio. Non possiamo permettere che, quando i riflettori dei media verranno spenti, il movimento per la legalità che ha pervaso tutto il Cilento in questi drammatici giorni scompaia. È per questo che, anche a nome di tanti amici e compagni che hanno avvertito questesigenza, chiedo al Partito di realizzare proprio a Pollica, divenuto ormai un luogo simbolo, una scuola della legalità per i nuovi quadri del Pd. Questa scuola, che naturalmente dovremo intitolare al sindaco Vassallo - sottolinea Parisi - dovrà diventare negli anni un baluardo della legalità e formare la nuova classe dirigente del Pd che proprio di questi esempi ha bisogno. Questa è solo una delle iniziative che, a mio avviso, il Partito dovrebbe prendere per onorare il sacrificio di Angelo Vassallo, lasciando un segno indelebile sia sul territorio che nel suo futuro gruppo dirigente. Comprenderai che questa proposta non è frutto dellemotività del momento, ma è il risultato di una riflessione fatta negli ultimi giorni che si rifà anche alle condizioni sociali e politiche del nostro territorio. Pertanto questidea mira a rafforzare ancora di più, sia nel Partito che nella società, la consapevolezza di quanto sia necessaria e indispensabile la legalità. Già la tua presenza ai funerali di stamani è stato un segnale forte per la gente così duramente colpita per lassassinio del sindaco Vassallo, ma dobbiamo fare di più. Sono certo - conclude la lettera - che se decideremo di realizzare questa struttura tutti i membri del Partito nella provincia di Salerno saranno disposti a partecipare anche con una sottoscrizione, in modo da poter rinvenire in parte le risorse necessarie a questa iniziativa".