"Sono i paesi che fanno il Paese", amava dire Angelo Vassallo, sindaco del Comune di Pollica brutalmente ucciso 2 anni fa. Oggi per l'anniversario della sua scomparsa, la Fondazione 'Angelo Vassallo, sindaco Pescatore' presieduta da Dario Vassallo, fratello del compianto sindaco di Pollica ha organizzato un incontro ad Acciaroli. Il ministro per la coesione territoriale Fabrizio Barca e oltre 30 sindaci provenienti da tutta Italia parteciperanno all'iniziativa. Alle ore 19,00 sara' celebrata la Santa Messa nella chiesa dell'Annunziata, l'omelia sara' affidata a Don Tonino Palmese. A partire dalle ore 18,45 fino alle ore 19,00 tutti i commercianti del Comune sospenderanno le attivita' in segno di lutto e i cittadini accenderanno un lume in ogni casa. Dopo la funzione religiosa, presso l'Arena del Mare di Acciaroli i sindaci italiani ricorderanno Angelo Vassallo con le loro testimonianze. Intanto, in occasione della triste ricorrenza, non sono mancati i messaggi di ricordo del sindaco Vassallo: Sono passati due anni dalla morte di Angelo Vassallo ma le sue parole e la sua passione politica vivono ancora nell'esempio degli attuali amministratori del Comune di Pollica e di tanti giovani che l'hanno preso a modello hanno dichiarato Antonella Pepe, segretario regionale dei Giovani Democratici della Campania, e Vincenzo Pedace, segretario provinciale Gd Salerno.
" E' stato un grande sindaco impegnato per l'ambiente e la legalità, per il riscatto e la valorizzazione del suo territorio. Un amico. Incredibilmente a 2 anni di distanza le indagini non hanno sortito alcun risultato. E rimangono senza risposta le interrogazioni da me presentate in Parlamento. Ciao Angelo!".
Ciò è quanto afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd.