"0 Tasi per i cittadini di Pollica". L'annuncio arriva su Facebook direttamente dal primo cittadino del centro cilentano, Stefano Pisani. L'ultimo consiglio comunale, infatti, ha approvato l'ulteriore riduzione della tassazione per i cittadini di Pollica, comune che già nei giorni scorsi balzò alle cronache come un paradiso fiscale dove anche l'Imu sulla seconda casa e l'addizionale sull'Irpef sono al minimo. Ora arriva anche l'abbattimento dell'iimposta sui rifiuti grazie anche ad una percentuale di raccolta differenziata che tocca l'80%.
"Spesso si parla di sprechi della pubblica amministrazione - ha detto Pisani - qui, invece, abbiamo trovato modo di garantire i servizi attraverso entrate diverse".
Tra questi la gestione diretta di quasi le metà dei posti barca presenti presso il porto turistico di Acciaroli.
Per un comune che punta alla diminuzione delle tasse c'è n'è un altro dove scatta la stangata. a Camerota, infatti, l'opposizione è sul piede di guerra per l'approvazione di un'aliquota sulla Tasi che anche per le prime cosa è al 3,3 per mille.
non mancano le polemiche anche Sala Consilina. La Tasi arriva al 2.5 per l'abitazione principale mentre l'aliquota Irpef è allo 0,7 (0,1 in più rispetto allo scorso anno).