"Invito il produttore della fiction e gli attori a venire da noi, per conoscere la 'vera' Pollica". Così il sindaco della cittadina cilentana, Stefano Pisani all'Ansa, all'indomani dell'andata in onda su Canale 5 della fiction 'Benvenuti a tavola 2'. Al centro della vicenda, la presenza, nella puntata, di una serie di riprese che dovrebbero "passare" come girate a Pollica e che invece sono state filmate altrove. "Non c'é alcuna volontà da parte mia di fare polemica - spiega il primo cittadino del noto centro balneare cilentano - Voglio però precisare che le immagini andate in onda ieri nella puntata della fiction non sono state girate a Pollica". Poi Pisani spiega all'agenzia di stampa: "Sin dalla prima serie la fiction parla di Pollica, anche se ambientata a Milano, e speravamo che prima o poi la produzione potesse contattarci per ospitare la troupe e gli attori nella nostra comunità. Martedì la puntata era ambientata in una 'ipotetica' Pollica, e credo che si sia persa un'occasione: per la produzione e per la nostra comunità che avrebbe accolto con passione, simpatia e cordialità l'intera squadra di Benvenuti a tavola". "Molti - ha affermato Pisani - mi hanno chiamato e scritto per dirmi che non riconoscevano in Pollica quei luoghi e quelle immagini trasmesse. Come sindaco invito il produttore Valsecchi e gli attori della fiction a venire a Pollica, come ospiti per un giorno della nostra comunità, di vivere la bellezza del nostro mare, di apprezzare e degustare i nostri prodotti. E a quel punto, a tavola davanti ad una parmigiana di melanzane o ad un piatto di pesce azzurro ed un sorriso forse capiranno che hanno perso un'occasione".