La situazione metereologica viene costantemente monitorata sul territorio. Nel Vallo di Diano c'è grande attenzione sullo stato dei fiumi, considerato il peggioramento atteso per la giornata di oggi. In particolare la protezione civile ha invitato gli amministratori del territorio a prestare massima attenzione ai fiumi ma anche alle zone consuetudinariamente a rischio come i sottopasi, le aree vicine ai canali ed i territori a rischio frana. La preoccupazione è giustificata dai disagi subiti negli ultimi anni dal territorio a causa di frane e allagamenti. Esattamente un anno fa, il 21 gennaio 2014, Polla subì diversi danni per l'esondazione del Tanagro, così come Sala Consilina. Problemi a causa delle forti piogge si registrarono anche lo scorso maggio.