Nellambito dei servizi di polizia economia e finanziaria disposti e coordinati dal Comando Provinciale di Salerno, il Gruppo di Salerno e la Tenenza di Sala Consilina hanno effettuato mirati controlli al contrasto del fenomeno dellesercizio abusivo di raccolta di scommesse e gioco dazzardo. A Polla è stato individuato un punto remoto per la raccolta abusiva di scommesse sportive telematiche. Le ricevute delle scommesse rilasciate agli avventori, sebbene recanti regolarmente il logo AMICOGIOCO e AAMS, risultavano tutte intestate alla persona preposta alla gestione del punto scommesse, anziché ai reali scommettitori. Nel corso dellintervento sono stati sottoposti a sequestro 9 personal computer, 7 desktop e 2 notebook, collegati tra loro in rete ed una stampante, materiale utilizzato per la raccolta delle scommesse e per il rilascio delle ricevute. E stata, inoltre, sequestrata la somma di circa 620 euro, provento delle scommesse giornaliere. Sono stati denunciati allAutorità Giudiziaria sia il titolare del centro scommesse che il suo preposto. Lattività di servizio, che si aggiunge alle già molteplici operazioni portate a termine negli ultimi tempi dalla Guardia di Finanza, conferma lefficienza del presidio economico-finanziario esercitato dal Corpo su tutto il territorio di competenza con lobiettivo di arginare il dilagante fenomeno delle giocate illegali, al fine di garantire e preservare il sano e regolare andamento delleconomia anche nello specifico settore, connotato da un forte impatto sociale e causa, sovente, di negative ripercussioni familiari nelle fasce meno abbienti della popolazione.