Attualita'

Policastro: incontro per istallare chioschi e lidi sul litorale

notizie

“La necessità di programmare la stagione estiva da parte degli operatori turistici, rende indispensabile la presenza di tutti i rappresentanti convocati alla conferenza dei servizi di giovedì 08 maggio, senza rinvii e con un spirito di fattiva e reciproca collaborazione”. 

Cosi il Sindaco del Comune di Santa Marina, Dionigi Fortunato, in una lettere inviata alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici Per le Province di Salerno e Avellino e alla Prefettura di Salerno, comunica agli Enti chiamati ad esprimere il proprio parere in sede di Conferenza dei Servizi, la necessità di giungere ad un rapido e favorevole esame dei progetti riguardanti l’istallazione di chioschi e stabilimenti balneari sull'arenile di Policastro Bussentino. La problematica delle strutture balneari è stata affrontata in maniera unitaria , facendo riferimento ad un unico atto di indirizzo progettuale e di pianificazione: il PAD (Piano delle Aree Demaniali).

Il Piano in questione ha ridisegnato l'intero arenile di Policastro con nuove strutture, stabilimenti e chioschi ad integrazione di quelle già esistenti. Entrambe sono state completamente riprogettate e ripensate in funzione della completa rimovibilità, in linea con le normative vigenti. Ciascuna struttura balneare , sia di nuovo impianto che rientrante tra quelle già in possesso di concessione demaniale marittima, è stata singolarmente rappresentate con la tipologia, la descrizione e l'uso dei materiali utilizzati , le situazioni esistenti al contorno e con le relative fotosimulazione per i diversi siti. “L'Amministrazione Comunale ha operato uno sforzo notevole, teso principalmente alla regolarizzazione di tutte le strutture balneari sull'arenile di Policastro Bussentino. -Continua il Sindaco- Due anni di fermo dell'attività degli operatori del settore turistico-balneare ha posto gli stessi in una condizione di estremo disagio e determinato una situazione di estrema criticità in tutti i comparti economici di un territorio che vive principalmente di turismo”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin