Sport

Poche ore alla finalissima Agropoli - Savoia


L'appello della società: non partite senza biglietto

C’è grande fermento ad Agropoli per la finalissima di Coppa Italia che si disputerà il prossimo 1 Febbraio allo stadio “Partenio” di Avellino contro il Savoia. Un traguardo storico quello conquistato dai delfini che mai, nella loro novantennale storia, erano riusciti a raggiungere. Dietro questo successo c’è certamente il presidente Domenico Cerruti che, con il d.t. Magna e il team manager Volpe, ha messo a disposizione del tecnico “Ciccio” Tudisco una rosa di prim’ordine, capace non solo di conquistare la finalissima di Coppa, ma anche di guidare il girone B del campionato di Eccellenza con ben 9 punti di distacco sul Città de la Cava, seconda forza del torneo.

L’allenatore siciliano, che di gare importanti da calciatore ne ha già giocato tante con la maglia della Salernitana, cercherà ad Avellino di vincere la sua prima Coppa da allenatore dopo aver festeggiato, negli scorsi anni, le vittoria di due campionati di Eccellenza come trainer di Battipagliese e Nola. Contro il Savoia non sarà però una gara facile e i precedenti tra le due formazioni (ultimo confronto nel 1974 con gli oplontini vittoriosi per 4 a 0) non lasciano ben sperare i cilentani. Tudisco cercherà di trasmettere ai suoi giocatori quella carica giusta per affrontare nel migliore dei modi il match contro un’autentica corazzata. In particolare, il tecnico bianco-azzurro, punterà su chi di esperienza in queste gare ne ha già tanta. E’ il caso dell’argentino Formidabile che ha disputato, con le maglie di Gragnano e Ischia, due finali di coppa, del capitano Mollo e del centrocampista Sileno, che hanno già alzato al cielo la Coppa Italia regionale con la maglia dell’Ebolitana nella stagione 2009/2010. Intanto in serata, dopo la seduta di rifinitura svolta dinanzi ad un centinaio di tifosi, la squadra partirà alla volta di Venticano per il ritiro pre-gara disposto dalla società. Tutti convocati i calciatori della rosa, compreso gli infortunati Vaccaro, Manzo e Cuozzo che non saranno del match e la punta Vincenzo Margiotta appiedata dal giudice sportivo. Per quanto concerne la formazione, l’allenatore catanese sta studiando diverse soluzioni tattiche per battere gli oplontini. Il nodo maggiore riguarda proprio l’attacco dove l’unico calciatore certo di partire titolare è Raffaele Di Giacomo. In lizza  per il posto di partner del capocannoniere del campionato (12 reti segnate) ci sono tre nomi: Sileno, insieme al difensore Abate ex dell’incontro, Nunziata, ex Scafatese e la giovanissima punta Procida, con il primo dei tre favorito. Al completo invece la retroguardia, vera forza dei delfini (due gol subiti in tutta la Coppa Italia), che sarà composta da Montano, Mollo, Abate e Iuliano con il classe ’93 Muro tra i pali. A centrocampo l’under D’Attilio, l’ex Casertana Bencardino, Formidabile e Agata. A supporto della squadra, ci saranno almeno quattrocento spettatori, pronti ad invadere pacificamente Avellino che raggiungeranno con auto e pullman. Oggi dirigenti del Savoia ed Agropoli (presenti il vice-presidente Verrone e il d.g. Barone) hanno effettuato un sopralluogo per verificare le condizioni dello stadio “Partenio”. I supporters cilentani si collocheranno in Curva Sud. L’opposto settore sarà invece riservato ai supporters biancoscudati. Le autorità siederanno in tribuna. L’invito della FIGC e delle società è di acquistare i biglietti in prevendita. Nei pressi dello stadio infatti, per ordine della Procura di Avellino non sarà ammessa la vendita dei tagliandi. Sarà dunque possibile acquistare i biglietti (al costo di 7 euro) soltanto nei comuni di Torre Annunziata e Agropoli. Nel centro cilentano saranno in vendita presso l’edicola “Da Gerardo” in c.so Garibaldi. 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin