Appuntamenti

Pisciotta, seconda giornata per il Mediterraneo Video Festival


Entra nel vivo il Mediterraneo Video Festival in corso a Pisciotta dal 24 al 26 settembre. La giornata di domani, sabato 25 settembre, si apre alle 16.30 al castello di Pisciotta con la proiezione del film fuori concorso L’invenzione diDon Chisciotte di Mimmo Paladino, nell’ambito della sezione dedicata alle dinamiche tra arte e paesaggio. Il film dà colore e forma ai visionari e malinconici versi del poeta Edoardo Sanguineti, interpretati dalla voce di Toni Servillo.

Per chi non ha potuto essere presente, alle 16.40 in Piazza Pinto sarà possibile assistere alla proiezione dei film in programma la sera precedente.

 I film in concorso

Alle 19,30 in Piazza Pinto inizieranno le proiezioni dei film in concorso per il miglior documentario della tredicesima edizione. Il primo è Cordedi Marcello Sannino. Il protagonista è un giovane pugile napoletano che lotta per emergere dal degrado. Alle 20,40 è prevista la proiezione di Non c’è più una Majorette a Villalba di Giuliano Ricci, un affresco che ricorda il cinema di Germi. Il documentario racconta di un piccolo paese al centro della Sicilia, Villalba, e attraverso le parole degli abitanti la storia del paese. Ci fa scoprire, attraverso il carattere dei siciliani, come una località sperduta racchiuda i problemi e le caratteristiche dell’Italia intera.

Alle 21,30 chiude la sezione dei film in concorso Campania Burning di Andrea D’ambrosio,un documentario che racconta del ghetto di San Nicola Varco, un ex mercato ortofrutticolo mai collaudato, in cui sono ammassati centinaia di immigrati senza tutela e senza diritti.

 

I film fuori concorso

Per la sezione  fuori concorso dedicata agli incontri d’autore il festival presenta, alle 22,30 il documentario Hair India di Raffaele Brunetti e Marco Leopardi, un racconto sul culto della bellezza nell’era della globalizzazione, che chiuderà la seconda giornata del festival. 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin