Appuntamenti

Pioppi, "Sagra del pesce"

notizie

La “Sagra del pesce” a Pioppi è una tradizione ormai consolidata: nata nel lontano 1969, nasce per promuovere e valorizzare il consumo del pesce azzurro, considerati i benefici che ne derivano. Il borgo marinaro, che si affaccia sulla costiera cilentana, ha da sempre basato la sua economia sul mare, traendone economia e sostentamento. La limpidezza delle sue acque ne hanno fatto anche una meta turistico-balneare assai apprezzata: da anni al borgo viene riconosciuto il titolo di Bandiera Blu.

Di antica origine, Pioppi sorse nei pressi di un approdo naturale che permetteva l'attracco delle navi anche di grosso carico. Simbolo del paese è il Castello Vinciprova, edificato nel XVIII secolo, che oggi ospita diversi appuntamenti durante il corso dell'anno. Al centro dell'abitato, invece, è l'antica chiesa dedicata alla Madonna del Carmine.

Negli anni 60 del 900 qui si trasferì il biologo Ancel Keys che studiò i benefici dell'alimentazione dei sui abitanti, arrivando alla conclusione che essa fosse alla base della buona salute della popolazione locale.

Nelle serate del 4, 5 e 6 Settembre, a partire dalle ore 20,30 il borgo propone la sua tradizione più antica; quest'anno alla manifestazione partecipano anche le attività locali, estendendo l'evento a tutto il paese.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin