Appuntamenti

PioppInsieme, la grande danza omaggia Verdi

notizie

Dopo i successi di pubblico e di critica già ottenuti nell’attuale tournèe che ha fatto tappa a Tarquinia e a Roma sull’Aventino, domani e dopodomani (28 e 29 agosto 2013) alle ore 21 la compagnia Nuova Euroballetto presenta la pièce danzata “Forever, riflessi con Verdi” nel Castello Vinciprova di Pioppi (biglietto Euro 5,00). Lo spettacolo, all’insegna della grande danza contemporanea sulla scia delle note della “Traviata”, si inserisce nella rassegna “PioppInsieme”, siglata dalla direzione artistica di Carlo Sacchi e frutto della sinergia instauratasi tra la Pro loco di Pioppi, il Comune di Pollica, i commercianti, gli operatori turistici, gli albergatori e i ristoratori locali, che si sono riuniti per proporre una settimana di spettacolari eventi, quale collante per un circuito turistico-culturale di qualità. Durante le serate degli spettacoli tutti gli esercizi commerciali rimarranno aperti ed avranno i biglietti per gli eventi che proseguiranno fino al 31 agosto. Nell’anno in cui ricorre il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, arriva questo omaggio al grande compositore. Lo spettacolo “Forever, riflessi con Verdi” si snoda, infatti, attorno ai sentimenti dei personaggi della “Traviata”, uno dei capolavori più noti ed amati del melodramma italiano. L’amore che nasce nel cuore di Violetta per Alfredo, i tentativi del padre di lui di troncare questo legame, lo scontro tra i due innamorati, infine la morte di Violetta fra le amate braccia di Alfredo, palpitano in quest’opera che ha le coreografie di V. Del Popolo, N. Perricone, T. Persichetti Auteri. Gli interpreti sono Tiziana Persichetti Auteri, Sonia Bertin, Serena Dell’Unto, Agnese Riva, Vincenzo Del Popolo, Nunzio Perricone. La rassegna “PioppInsieme” prosegue il 29 agosto con una doppia proposta di spettacolo: oltre alla danza, infatti, sarà presentato anche “The grenades flow”, concerto rock a ingresso libero. Il 30 agosto risate assicurate con “Cabaret e musica” a cura di Luca Nasti (biglietto Euro 5,00), seguirà l’elezione del concorso di bellezza “Miss Regina del Cilento”. Il 31 agosto “Omaggio ad Aniello De Vita”, il medico-cantore del Cilento, con il poeta Peppino De Vita che reciterà i suoi versi in ricordo del fratello. Tutte le serate si svolgeranno nel Castello Vinciprova ed avranno inizio alle ore 21. Saranno aperte da quello che il pubblico cilentano ha incoronato come inno del Cilento, ovvero “So nato a lu Ciliento e me ne vanto" dello stesso Aniello De Vita.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin