Le condizioni atmosferiche e la conformazione orografica del Monte Cervati sono particolarmente favorevoli allistallazione di un impianto per gli sport invernali. Lo ha dichiarato la pluricampionessa olimpica di sci di fondo, on. Manuela Di Centa, che questa mattina, accompagnata tra gli altri dal presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli e dallassessore provinciale, Marcello Feola, e dai dirigenti Ciro Castaldo e Lorenzo Criscuolo, ha partecipato al sopralluogo sul massiccio cilentano. Ho riscontrato continua una copiosa presenza della neve già da 1400 metri, condizione che fa invidia a molte stazioni sciistiche del nord e che consentirebbe di usufruire delle future piste da ottobre ad aprile. La conformazione della montagna, poi, è ideale per lo sci di fondo, per la discesa e per il percorso con le ciaspole. Si tratta aggiunge di un progetto vincente che può rappresentare unoccasione di sviluppo per lintera zona. Questo territorio, infatti, possiede tutte le caratteristiche ideali per poter accogliere numerosi turisti. Mi riferisco, in particolare, alle bellezze paesaggistiche, alleccellenze enogastronomiche e alla cultura dellaccoglienza dei cilentani. La delegazione è partita da quota 1500 metri ed ha raggiunto il rifugio a 1700 metri, dove sono stati offerti prodotti tipici locali. Successivamente, lonorevole Di Centa, accompagnata dal presidente Cirielli hanno sorvolato in elicottero il massiccio del Cervati per unispezione dallalto. Ringrazio lonorevole Di Centa sottolinea il presidente Edmondo Cirielli per la disponibilità e per il suo autorevole giudizio. La nostra collaborazione continuerà anche nei prossimi mesi, infatti, lonorevole Di Centa invierà sul posto degli esperti per tracciare il percorso delle piste. Rivolgo, poi, un apprezzamento particolare al presidente del Parco, Amilcare Troiano, per limpeccabile organizzazione e al Corpo della Forestale per la disponibilità di uomini e mezzi. Ieri sera, infine, il presidente Cirielli, con lausilio tecnico dellingegnere Lorenzo Criscuolo, dirigente del settore Lavori Pubblici della Provincia, ha illustrato il progetto di prefattibilità alla campionessa olimpica.