Firmata mercoledì 14 luglio tra Università degli Studi di Teramo - Facoltà di MedicinaVeterinaria, Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva, ISS -Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare e Fondazione MIdA la convenzione per listituzionedel Master Universitario di I livello in "Funzione Sanità nella Maxi Emergenze" che ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile.
Il Master, articolato in 7 moduli, intende formare esperti in grado di acquisire un linguaggiointerdisciplinare e condividere procedure, al fine di assicurare la gestione delle funzioni di supporto,così come definite nel modello italiano di protezione civile, in maniera coordinata e finalizzata allagestione delle problematiche sanitarie durante le emergenze complesse.Il Master aprirà le iscrizioni allinizio di settembre sul sito www.unite.it e Sul sito sarannoreperibili moduli e programma del corso di studi universitari.
"Dopo la ricerca analitica a cura dell'Osservatorio sul Doposisma, spiega il direttore Virgilio Gay, finalmente anche la ricerca applicata. Il master rappresenta al momento una rara opportunità diacquisizione di competenze nelle fasi difficili delle emergenze. La collaborazione con l'Università di Teramo viene dopo quelle con Bergamo, Napoli, Basilicata e Siena: una rete delle eccellenze chela Fondazione MIdA sta tessendo giorno dopo giorno"."La convenzione che porterà presso la Fondazione Mida i partecipanti al Master significa continuare lo sforzo che stiamo facendo nell'ambito dell'Osservatorio sul Doposisma e le attività correlate alla gestione delle emergenze sismiche e non solo, in ambito sanitario come quelle di carattere eterinario. A breve sarà distribuita una brochure con tutti i dettagli del Master", conclude il Presidente Francescantonio D'Orilia.