Cronaca

Perdifumo: sabato ultimo appuntamento col maggio culturale

notizie

Giunge al termine la prima edizione del Maggio Culturale promosso dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Perdifumo con la partecipazione della Pro Loco Perdifumo e Frazioni. Sabato 31 Maggio alle 17.30 si terrà l’ultimo evento del mese protagonista il giovane autore vatollese Stefano Contente con la presentazione della sua seconda raccolta di poesie “Orlamari”, nel 2005 aveva pubblicato Scripta Manent (Edizioni Pubblisfera). 

Dalla prefazione dell’autore: ….Chi è capace di carpire certe sensazioni, chi è più sensibile ai messaggi che offre la vita nei vari contesti che vive riceve nel suo cuore delle infusioni di serenità mescolata ad una velata angoscia che spesso sfocia nella stesura di una poesia …Orlamari è il titolo del libro, è un’unica parola del dialetto cilentano ma nel tradurla in italiano diventa: In riva al mare e credo che già la frase sia poesia. Inoltre mi piace il suono della parola orlamari che evoca nella mia mente tanti ricordi alla riva del mare……E poi il mare nel suo movimento perpetuo rappresenta per me, la vita stessa… La raccolta è dedicata al compianto Padre Innocenzo Siggillino, caro amico dell’autore per tanti anni parroco di Vatolla, infatti durante la presentazione vi sarà l’esibizione del De Vargas Chorus fondato da Padre Innocenzo oggi diretto dal M° Carmelo Pecora. La manifestazione si chiuderà con il Premio in ricordo del compianto Maresciallo Matarazzo per lungo tempo amministratore del Comune di Perdifumo, personalità attiva e dedita alla comunità perdifumese. Per l’occasione saranno premiati i concittadini che con la propria attività artistica e lavorativa hanno portato il nome del paese di origine fuori dai confini del territorio facendone conoscere le qualità di uomini e arti con grande orgoglio. I premiati: Pietro Palumbo poeta e scrittore di origini perdifumesi; Piero Matarazzo, Tecnico ed esperto assaggiatore di olio d'oliva extravergine" presso ONAOO e "Manager area vendita e mercato”; Gennaro Lembo proprietrario dell’ A.P.A -Antica Pasticceria Artigianale; Carmelo Di Muoio, fondatore fabbrica fuochi d’artificio di Vatolla.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin