Attualita'

Per non dimenticare.

notizie

27 Gennaio, “Giorno della Memoria”

Il 27 Gennaio è il “Giorno della Memoria”, ricorrenza internazionale in cui vengono ricordate le vittime del nazismo, dell'Olocausto e di quanti a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.

Il 27 Gennaio del 1945 fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz con l'intervento delle truppe sovietiche dell'Armata Rossa. È questa la data in cui i pochi superstiti vennero liberati e si pose fine all'orrore del genocidio nazista. I loro racconti "gridarono al mondo" sofferenze e ingiustizie, ponendo fine ad un massacro e aggiungendo una drammatica pagina nella storia dell'umanità.


 

Shemà

Voi che vivete sicuri

nelle vostre tiepide case,

voi che trovate tornando a sera

il cibo caldo e visi amici:

considerate se questo è un uomo

che lavora nel fango

che non conosce pace

che lotta per mezzo pane

che muore per un si o per un no.

Considerate se questa è una donna,

senza capelli e senza nome

senza più forza di ricordare

vuoti gli occhi e freddo il grembo

come una rana d'inverno.

Meditate che questo è stato:

vi comando queste parole.

Scolpitele nel vostro cuore

stando in casa e andando per via,

coricandovi alzandovi;

ripetetele ai vostri figli

o vi si sfaccia la casa,

la malattia vi impedisca,

i vostri nati torcano il viso da voi.

(Primo Levi, Se questo è un uomo)

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin