Sport

Per la città di Agropoli stagione sportiva quasi perfetta

notizie

US Agropoli, BCC e Donato Avenia hanno scritto la storia

Le stagioni sportive si aprono a Settembre e si chiudono alle soglie dell’estate, oggi dunque è tempo di bilanci soprattutto perché con la sconfitta della Polisportiva Basket Agropoli si è chiuso il cerchio dei campionati sportivi delle squadre agropolesi. È stata comunque una stagione esaltante, soprattutto per gli sport principali: calcio e basket. 

L’Us Agropoli di Domenico Cerruti ha scritto una pagina importante di storia arrivando fino alla finale playoff del girone I. Il sogno si è fermato ad Agrigento, ma per quest’anno va bene così, adesso già si lavora per costruire l’Agropoli del futuro e questo è già un traguardo importante. Anche la Real Agropoli ha raggiunto il suo massimo splendore, la società al decimo anno di attività ha disputato per il primo anno il campionato di Promozione riuscendo, senza avere un presidente e mezzi economici pari alle dirette concorrenti, nell’intento di salvarsi anche se solo grazie ai playout. Il basket invece ha vissuto un’annata ancor più gloriosa rispetto al calcio. Le due società, Bcc e Donato Avenia, hanno raggiunto grandi obiettivi. La prima come detto sopra ha sfiorato la finale con Scafati mentre la creatura di Ciro Ruggiero ha semplicemente vinto tutto quello che c’era da vincere. Due testimonianze che all’ombra del Castello Aragonese ci sono tutti i presupposti per lavorare con serietà e determinazione alla ricerca dei massimi risultati. Il corollario a calcio e basket sono i settori giovanili di questi due sport sempre protagonisti e soprattutto fucina di futuri talenti. Il torneo Internazionale Città di Agropoli a questo punto è un altro evento da ricordare in quest’annata, sempre avanguardista la manifestazione portata avanti da Antonio Inverso si è dimostrata come sempre utile dal punto di vista sportivo e turistico.

Dopo gli sport principali della capitale de Cilento non bisogna dimenticare altre realtà come l’Atletica Agropoli e il tennis. La società del presidente Nunziata ogni weekend riesce nell’intento di portare a casa qualche successo e soprattutto forma tanti giovani sportivi a questa storica disciplina. Il TC Agropoli infine per il secondo anno consecutivo ha giocato la Serie C e i ragazzi capitanati da Mimmo Gorga hanno raggiunto la salvezza in un girone veramente impegnativo.

Agropoli Città del Sport dunque, una lieta tradizione che va avanti da decenni e che non sembra voglia smettere soprattutto dopo annate come questa. Non dimenticando che lo sport non è solo attività fisica ma insegnamenti di vita veri e proprio. 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin