Il permanere della condizioni di crisi economica in Italia e nel territorio Salernitano deve impegnare il prossimo Governo Nazionale e la Giunta Regionale della Campania a finanziare iniziative concrete a sostegno dello sviluppo . E non possono restare incompiute o accantonate le opere che hanno avuto un primo avvio finanziario e che hanno significativamente favorito sviluppo , occupazione e hanno testimoniato sia la capacità propulsiva del territorio, che tecnico- professionale dei tecnici locali. E ora che la discussione sociale intorno ai fatti della politica, passi dall ozio del chiacchiericcio alla proposta e realizzazione pratica del progetto sociale. E quanto sostengono gli agricoltori e gli associati alla Fna dei comuni di Casalvelino, Gioi, Stio, Salento, Stella Cilento, Omignano, Castelnuovo Cilento, Perito, Orria, Ascea, a sostegno di in una raccolta di firme da inviare al prossimo Presidente del Consiglio , al Ministro dell Agricoltura ed al Governatore della Regione Campania, per perorare il necessario finanziamento per il completamento dell attrattore turistico, sportivo, ricreativo, naturalistico ed ambientale del Parco Fluviale dell Alento e della strada di penetrazione alle foci dell Alento e di servizio Valle dell Alento-Stio, realizzata al 90% ed inutilizzata per mancato finanziamento degli ultimi due chilometri. La petizione è ovviamente inviata ai parlamentari e consiglieri regionali salernitani e sostenuta da tutte le amministrazioni che sottoscrissero nel 2010 l Accordo di Programma con la Regione Campania. Trattasi di attivare risorse previste dal Fondo di oltre 7 miliardi predisposto per lo sviluppo e la coesione dal Governo Monti e con le risorse di 5,5 miliardi di euro che hanno rifinanziato il Fondo di rotazione per gli interventi strutturali 2007/2013. Serve una azione armonica fra Amministratori e rappresentanti del territorio con il Governo Regionale e Nazionale, per una iniziativa che sta già dando opportunità continuativa di lavoro a giovani, operai e tecnici, che rappresenta un attrattore per il turismo nel Cilento, sia per la ospitalità, le infrastrutture sportive e per l attrazione floro-faunistica . La FNA interesserà l Associazione Arci , nelle strutture Regionali e Provinciali per ricercare condivisione, consenso, consigli e suggerimenti per una iniziativa che richiede un lapporto del sociale affinchè sia realizzata e utilizzata.