L'Ente Parco - in collaborazione con i comuni dell'area protetta e lAssociazione Essenia UETP ha pubblicato un nuovo bando di selezione per il ProgettoG.E.A - Graduated within Environmental Activity - Programma comunitario Leonardo da Vinci, per lassegnazione di 8 borse di studio per tirocini della durata di sedici settimane, presso aziende ed enti con destinazione Spagna, nei seguenti ambiti: tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio ambientale. La scadenza per la presentazione delle domande è il 25 giugno 2012. Il progetto prevede complessivamente l'erogazione di 53 borse di studio ed è rivolto ai giovani diplomati e laureati, aventi residenza in Regione Campania, che alla data di pubblicazione del bando abbiano conseguito uno dei seguenti titoli di studio: - diploma di istituto tecnico in uno dei seguenti settori: agrario, turistico, chimico; - diploma di istituto professionale in uno dei seguenti settori: Agricoltura e sviluppo rurale; Enogastronomia e ospitalità alberghiera; Produzioni artigianali e industriali; - laurea di I e II livello (Laurea Magistrale, Laurea Triennale o Specialistica, Laurea Vecchio Ordinamento) in una delle seguenti Facoltà (e/o equipollenti): Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Ingegneria, Agraria, Architettura, Economia, Medicina Veterinaria, Lettere e Filosofia, Scienze del Turismo, Scienze della Comunicazione, Lingue e Letterature Straniere. Tutti i requisiti per la partecipazione sono specificati nel bando pubblicato sul sito del parco, completo di tutta la modulistica necessaria al link: cilentoediano. Il progetto G.E.A. è un progetto di mobilità internazionale professionalizzante che prevede lerogazione di borse di studio, per la realizzazione di tirocini nei settori dell'agricoltura biologica, delle biotecnologie sostenibili, della difesa del suolo e utilizzo delle acque, dell'architettura a basso impatto ambientale, energie rinnovabili. Il Programma settoriale Leonardo da Vinci è inserito nellambito del più ampio Programma per lApprendimento Permanente 2007 2013, istituito con Decisione del 15.11.2006 (n. 1720/2006/CE). Il Programma dazione comunitaria nel campo dellapprendimento permanente si pone lobiettivo generale di contribuire, attraverso lapprendimento permanente, allo sviluppo dellUE quale società avanzata basata sulla conoscenza, promuovendo in tal modo lo sviluppo economico sostenibile, nuovi e migliori posti di lavoro, e una maggiore coesione sociale. L'obiettivo del Programma è, in particolare, quello di agevolare all'interno dellUE gli scambi, la cooperazione e la mobilità tra i sistemi di istruzione e formazione, in modo da farne un punto di riferimento di qualità a livello mondiale. In tal modo, il Programma LLP si propone di rinnovare e adeguare i sistemi di istruzione e formazione degli Stati partecipanti, in particolare alla luce degli obiettivi definiti nella Strategia UE 20202, e apporta un valore aggiunto europeo direttamente ai singoli cittadini che partecipano alle sue iniziative di mobilità e alle altre azioni di cooperazione. Nel corso dellanno 2012 saranno pubblicati ulteriori bandi di selezione per lassegnazione di 14 borse di studio con destinazione Irlanda.