Partiranno alla fine del corrente mese maggio, per protrarsi tutto lanno, i viaggi organizzati dalla Gambero Rosso Travel, tour operator specializzato nel turismo enogastronomico e culturale. Litinerario di Paestum si affianca, nel catalogo, a quelli dedicati ad altri importanti luoghi emblematici italiani, quali il Chianti, il Valdobbiadene e la Franciacorta. È questa lultima sinergia messa a segno dallAssessorato al Turismo del Comune di Capaccio Paestum, che ha fortemente voluto legarsi ad uno degli operatori più influenti del panorama nazionale. Nel corso dellitinerario saranno possibili degustazioni di prodotti tipici locali, quali vini Paestum Igp e Cilento Doc, fichi, olio doliva e, su tutti, la mozzarella di bufala, che proprio dal 27 al 29 maggio è la regina dellappuntamento primaverile Le strade della mozzarella. Vengono proposte, poi, le visite ai maestosi scavi archeologici, con gli antichi edifici dellanfiteatro, delle terme, del portico del foro, e soprattutto i Templi della Basilica di Hera, di Nettuno, di Cerere ed il Museo archeologico di Paestum, che conserva reperti di fama internazionale. Tra questi, il più interessante e famoso è certamente la Tomba del Tuffatore, risalente al 480 a.C., riprodotta, tra laltro, sul frontespizio della brochure informativa di Campania Artecard.