Appuntamenti

Paestum, sucesso per l'evento l'Alba dei Tempi


Un grande afflusso di pubblico e un unanime apprezzamento hanno salutato la rappresentazione teatrale l'Alba dei Tempi -  Il mito di Chronos, andata in scena questa mattina, 7 Agosto 2011, dalle 4.30 fino alle prime luci dell'alba, nello scenario ineguagliabile della zona archelogica, di fronte al Tempio di Nettuno.

Tantissime persone hanno potuto assistere gratuitamente alla seconda edizione di un evento enormentente suggestivo e originale, con l'ausilio di una notte mitissima e di un cielo particolarmente stellato. Sedute a terra, magari su di una previdente asciugamano o un cuscino, hanno seguito in silenzio, interessate, i passi di danza del corposo corpo di ballo, i giochi di luce sulla facciata del tempio, le solenni narrazioni degli attori, la possente cornice delle musiche. Mentre il cielo si schiariva, lentamente,  in scena scorreva la grande storia della prima fase della mitologia greca, con al centro la parabola di Chronos, il tempo, sconfitto infine dal figlio Zeus. A raccontare le vicende, rappresentate poi dalla danza, le voci di Daniele Cantalupo (Esiodo) e Silvia Bilotti (Calliope), mentre una bellissima Sara Ricciardelli ha interpretato Afrodite. Perfetti nel ruolo delle statue viventi anche i culturisti della Central Gym di Agropoli, immobili e austeri. Madre e ideatrice della manifestazione Marisa Mirella Prearo, mentre la regia รจ stata affidata a Giuseppe Rizzo, autore anche della sceneggiatura. Fabrizio Esposito ha curato le coreografie e Luigi Mogrovejo le musiche,

Giovanni Landi

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin