Attualita'

Paestum: successo per il My Virtual Reality de "I Zaccaria"

notizie

Come ogni anno si è svolto il consueto evento estivo di My Virtual Reality, il format ideato da Angelo Zaccaria per dare visibilità ad un'emergente generazione di creativi ed ai nuovi talenti come stilisti, make up artist, hair stylist e fotografi.Il progetto di quest'anno prende il nome di "Filòkalos": nasce dall'esigenza di mescolare tutto ciò che era moda nel mondo classico con l'espressione dell'età moderna, il tutto nella cornice del "Gallo e la Perla" location elegante grazie anche al suggestivo Tempio di Nettuno a fare da sfondo. All'interno dell'evento abbiamo potuto subito trovare un "Fashion Corner" dove venivano realizzate piccole interviste agli artisti della serata, ai fashion blogger presenti ad assistere e ospiti che si sono susseguiti nel corso della sfilata. Gli spettatori hanno potuto assistere al "Backstage Live" dove si è svolto in real time il calendario IZaccaria, proprio all'interno della location portato sul luogo per rendere visibile al pubblico il lavoro svolto sul set fotografico, dove le ragazze partecipanti si sono susseguite in scatti che ritraevano lo sfondo del mondo classico miscelato con una donna androgina. Gli stilisti emergenti sono stati i protagonisti della serata, molto diversi tra loro a partire dalla prima sfilata della stilista sarda Lauretta Podda, che ha mostrato uno stile classico, legato alla propria terra ma anche sartoriale con dettagli lavorati a mano e decorazioni romantiche con un richiamo alla tradizione. La seconda artista ha giocato in casa infatti nativa di Paestum, Simona Petraglia, ci ha incuriosito con i suoi accessori eclettici artigianali molto colorati ed elaborati e i suoi abiti sperimentati con diversi materiali come gonne di carta,abiti in plexiglass e decorazioni con catene. Infine abbiamo visto i gioielli di Maria Conte, con diversi richiami, sia all' Africa con colori caldi legno e corde per poi passare alla donna quasi un pò valchiria con le sue creazioni in acciaio e le cinture caratterizzate da ottone e pelle quasi medioevale, le modelle, anche se un pò inesperte hanno contribuito ad abellire ancora di più queste creazioni. Nelle pause tra una sfilata e l'altra ci sono state anche esibizioni di hair stylist e make up artist direttamente sul palco facendo entrare il pubblico ancora di più nel vivo della serata e mostrando quel lavoro che abitualmente viene svolto dietro le quinte, seguite poi anche da performance musicali, artistiche e coreografiche, in più collegamenti con il backstage con la fashion blogger Paola Imperatore che ha portato le telecamente dietro le quinte dalle modelle per far assistere alla preparazione di capelli e make up prima del rientro sul palco. Tutto questo ha aggiunto quell'arricchimento all'evento per poi arrivare al gran finale. L'evento inoltre era visibile anche attraverso il web sul sito www.izaccaria.it proprio per coinvolgere anche chi non poteva essere sul luogo a vederlo dal vivo. Di certo ha riscosso il suo buon successo questo evento che potrebbe portarsi ancora oltre.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin