Il maltempo che ha caratterizzato lultimo fine settimana ha condizionato ma non impedito lo svolgimento dei Campionati Regionali di Società di Corsa Campestre, tenutisi domenica 24 febbraio a Paestum ed organizzati per conto della Fidal Campania dallA.S.D. Atletica Magna Graecia in collaborazione con Atletica Agropoli e il patrocinio del Comune di Capaccio. Nonostante il forte vento del sabato e la pioggia caduta quasi ininterrottamente prima e durante lo svolgimento delle competizioni, lorganizzazione è riuscita a mettere a disposizione degli atleti un tracciato di gara perfetto, consentendo di effettuare regolarmente le partenze di tutte le categorie facenti parti del programma tecnico con la sola eccezione di Ragazzi e Esordienti, in quanto la direzione gara ha preferito evitare ai partecipanti più piccoli di età il compito di dover correre sotto lacqua ed al freddo. Per lintera mattinata quindi larea archeologica di Paestum è stata teatro di sfide tra gli amanti delle scarpette chiodate, che hanno avuto lopportunità di correre sui prati racchiusi dallimponente cinta muraria dellantica Poseidonia, transitando dinanzi le antiche bufalare e le case coloniche sorte agli inizi del secolo scorso per poi tagliare il traguardo dinanzi alla maestosità del tempio di Nettuno. Un tracciato studiato nei minimi particolari dagli organizzatori che ha riscosso apprezzamenti e consenso non solo dagli atleti partecipanti, ma anche dai vertici del Comitato Regionale della Fidal, che nellimmediato futuro vorrebbero riproporre il suggestivo scenario di Paestum per nuovi appuntamenti agonistici. Un invito subito raccolto dal consigliere delegato allo sport del Comune di Capaccio Franco Sica: Nonostante il maltempo abbiamo assistito ad una bella mattinata di sport, con tanti atleti tecnici ed accompagnatori che sono rimasti incantati dallo splendido scenario in cui si è svolta la manifestazione. Un grande plauso va agli organizzatori dellAtletica Magna Graecia e dellAtletica Agropoli per limpegno che hanno profuso in questi giorni perché tutto fosse impeccabile, come pure un forte ringraziamento voglio riservarlo a tutto il personale della protezione civile, della croce rossa e del catering che con la loro presenza ed il loro lavoro hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Ringrazio anche la FIDAL Campania per aver scelto Paestum e colgo sin dora loccasione per avanzare la nostra canditura ad organizzare sin da subito manifestazione di importanza anche maggiore, meglio ancora se i campionati italiani.