È stato sottoscritto questa mattina, presso la sede dellUfficio di rappresentanza di Paestum, la convenzione tra il Comune di Capaccio, lIstituzione Poseidonia ed il Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e Aree Interne della Campania, per lapertura di uno sportello informativo dellUnione Europea. I Centri Europe Direct sono intermediari tra lUnione Europea ed i cittadini, con unattenzione particolare verso i giovani, le imprese ed i Centri di ricerca. Il Centro Europe Direct, sezione di Capaccio, consente ai cittadini di ottenere informazioni, orientamenti, assistenza e risposte in merito alla legislazione, alle politiche, ai programmi ed alle opportunità di finanziamento dellUnione Europea. Lente intende, mediante lattività dellIstituzione Poseidonia, supportare i suoi cittadini fornendo strumenti concreti per la conoscenza, lanalisi e la valutazione delle politiche, del contesto sociale e delle opportunità offerte dallUE. A firmare la convenzione il sindaco di Capaccio Paestum, Pasquale Marino, il presidente dellIstituzione Poseidonia, Corrado Martinangelo, e lAmministratore del PST, Remo Russo. Il Centro Europe Direct Salerno e AIC (Aree Interne della Campania) nasce nel 2009 ed è una struttura ufficiale della Commissione Europea che, con iniziative di animazione territoriale, promuove la diffusione della cultura europea. È uno dei 3 Centri presenti sul territorio campano di cui la Commissione si è dotata per realizzare azioni di informazione capillare sulle strategie, le politiche, la legislazione, i programmi e le opportunità per i cittadini europei. Serve il territorio provinciale di Salerno, Avellino e Benevento, utilizzando anche la forza del Network europeo complessivamente composto da circa 500 Centri. Opera per lattivazione di una comunicazione a due sensi, dalla e alla Commissione europea, avendo come obiettivo la partecipazione attiva dei cittadini ad una causa vissuta come comune, poiché influenzabile a livello europeo attraverso l'espressione delle proprie opinioni. Coordinato e cofinanziato dalla Commissione Europea, il Centro è ospitato presso le sedi del Parco Scientifico, con alcune antenne territoriali decentrate presso enti partner: Provincia di Salerno e Comune di Capaccio.