Il secondo appuntamento dedicato alle pagine di gusto è dedicato al cibo-bandiera partenopeo per eccellenza: la pizza cui la blogger Monica Piscitelli ha dedicato la Guida alle migliori pizzerie di Napoli e della Campania, diventato anche un App applicazione consultabile su smartphone. Ricchissimo anche il programma degli chef che prevede ai fornelli, ispirati da mozzarella di bufala campana dop, ricotte, formaggi da latte di bufala: Igles Corelli, Andrea Aprea, Cristian e Manuel Costardi, Arcangelo Dandini. Una sessione speciale ideata da Raffaele Vitale sarà dedicata al Maccaturo abitudine contadina usata per portarsi il cibo, annodato in ampi fazzoletti, per ristorare le giornate di lavoro nei campi. Un viaggio nella tradizione che sarà narrata dalle migliori voci delle cucine campane: Giovanni Mariconda, Antonio Pisaniello, Gionata Rossi, Lorenzo Principe, Pasquale Torrente, Raffaele Vitale. Lintermezzo dolce porterà la firma di Sal De Riso, maestro pasticcere che ha scelto da tempo di utilizzare i prodotti a latte di bufala, su tutto la ricotta, che danno ai suoi dessert quella marcia in più che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Degustazioni e laboratori saranno presentati, commentati e raccontati da prestigiose firme del giornalismo enogastronomico: Luigi Cremona, Enzo Vizzari, Luciano Pignataro.