Attualita'

Paestum: ritrovate 24 tombe del VI secolo


24 tombe del VI secolo sono state scoperte dai finanzieri della Compagnia di Agropoli, unitamente alla Soprintendenza di Salerno, Ufficio Scavi di Paestum, in un'area agricola di Paestum. Le fiamme gialle, dopo una segnalazione di un turista che durante una passeggiata si era imbattuto in una buca al cui interno era presente una tomba antica, recatesi sul posto hanno riscontrato l’effettiva presenza dello scavo segnalandolo immediatamente alla Soprintendenza dei Beni Archeologici che ha iniziato le operazioni di recupero. La tomba, purtroppo, è già in parte depredata dai tombaroli, ma l'intervento dei militari ha consentito di evitare che cadessero nelle mani dei mercanti un vaso, altri piccoli oggetti appartenenti al corredo funebre e le pareti della tomba che per l’ottimo stato di conservazione e per la bellezza dei suoi dipinti gli avrebbero sicuramente garantito un lauto guadagno, valutato dalla Soprintendenza oltre i 2.000.000 di euro. Nel corso degli ulteriori scavi effettuati nelle adiacenze sono state rinvenute altre tre tombe, che allo stato sembrerebbero non violate dai tombaroli e per le quali sono tuttora in corso le operazioni di recupero. Inoltre, nella stessa giornata, nel corso di una perquisizione in un abitazione di Capaccio, la Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli ha sequestrato anche due anfore romane, occultate in uno scantinato, ancora in ottimo stato di conservazione. Il detentore è stato deferito all'autorità giudiziaria. Le due anfore sono state affidate al Museo archeologico di Paestum.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin