Dal 20 al 24 luglio prodotti tipici e artigianato all’ombra dei templi di Paestum. Si chiama “Gusto e Qualità” la prima rassegna dedicata alle tradizioni della terra, della gastronomia e dell’artigianato cilentano e campano, che verrà inaugurata mercoledì 20 luglio, alle 18, nella struttura allestita a poche centinaia di metri dalle mura dell’antica Poseidonia, in via Magna Graecia (parco antistante ex Cirio).
Il settore agricolo ed agroalimentare in Campania ha svolto da sempre un ruolo fondamentale nell’economia del territorio ed ha contribuito, con il trascorrere degli anni, al cambiamento del paesaggio rurale. La valorizzazione dei prodotti che derivano dal settore agroalimentare, così come la conservazione dei beni artistici e storici presenti sul territorio, dovrebbero essere aspetti inscindibili degli obiettivi di sviluppo condivisi da tutti gli attori socio economici operanti nel territorio.
L’agricoltura e la tutela dei prodotti tipici possono essere strumenti decisivi nel contribuire a risolvere contemporaneamente un ventaglio di problemi connessi alla produzione alimentare, artigianale, all’ambiente e allo sviluppo rurale. Nasce così l’idea alla Società Executive Planning Srl di organizzare la manifestazione Gusto e Qualità, con l’obiettivo di farla diventare, nel tempo, un valido strumento promozionale del territorio, dei prodotti agroalimentari e artigianali tipici campani.
Il progetto è stato immediatamente recepito e condiviso dal Comune di Capaccio-Paestum, dalla Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Salerno, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e dalla Comunità Montana del Calore Salernitano. Gli espositori sono circa 90. La rassegna comprende l’allestimento di stand interni e di aree espositive esterne, gli stand nell'area coperta sono 57. All'interno della mostra vi sono bar e pizzeria. All'organizzazione della mostra hanno collaborato la Coldiretti, che ha coordinato e organizzato la partecipazione di un gruppo di aziende, e la Comiart, comitato per la promozione dell'artigianato.
Programma.
Mercoledì 20 luglio<*b>, ore 18, inaugurazione.
Giovedì 21 luglio, ore 19.30, presentazione della pubblicazione “Guida agli agriturismi della Campania” di Luciano Pignataro, Edizioni dell’Ippogrifo. Interverranno: Corrado Martinangelo, assessore provinciale all’Agricoltura e Foreste, Luigi Scorziello, presidente Coldiretti Salerno, Giuseppe Tarallo, presidente del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Stefania Marino, assessore al Turismo di Laureana Cilento, Giovanna Voria, titolare dell’agriturismo Corbella, coordinati da Maristella Di Martino, giornalista.
Venerdì 22 luglio, ore 19.30, presentazione della pubblicazione “Paestum, guida gastronomica” di Paola Desiderio, Edizioni dell’Ippogrifo. Interverranno Vincenzo Sica, sindaco di Capaccio-Paestum, Italo Voza, assessore al Turismo di Capaccio-Paestum, Gaetano Fasolino, Senatore della Repubblica, Antonio Iannuzzelli, Commissario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Paestum, Alfonso Andria, eurodeputato, coordinati da Luciano Pignataro, giornalista.
L’elenco degli espositori: A.S. Carni (Torrecuso, Benvento), Agelo Di Domenico (Roccadaspide, Salerno), Antica Hirpinia Soc. Coop. Agr. (Taurasi, Avellino), Antiche Ricette Cilentane (Rutino, Salerno), Antichi Sapori dell’Irpinia di Zuccardi (Lioni, Avellino), Apicoltura Gaito (Pontecagnano, Salerno), Apipalma di Ferraro Maria (Vico Equense, Napoli), Associazione “Terranostra” (Salerno), Associazione Anzianinsieme (Roccadaspide, Salerno), Azienda Agricola Cappetta Felice (Contursi, Salerno), Azienda agricola Chiusulelle (Ogliastro Cilento, Salerno), Azienda Agricola Azzeo (Caggiano, Salerno), Azienda Agricola Candela (Buccino, Salerno), Azienda Agricola Sapori degli Alburni (Castelcivita, Salerno), Banca di Credito Cooperativo di Capaccio (Capaccio, Salerno), Ca.Ve. Trattori (Albanella, Salerno), Caseificio Torricelle (Capaccio, Salerno), Comiart, comitato provinciale per lo sviluppo e la valorizzazione dell’artigianato (Salerno), Ceramica Keradon (Policastro Bussentino, Salerno), Fantasy Glass (Policastro Bussentino, Salerno), Domine di D’Alessio Nicola (Giffoni Valle Piana, Salerno), Arte sul vetro di Mastrangelo Sergio (Battipaglia, Salerno), Ceramica artistica cilentana dal 1966 (Agropoli, Salerno), Officina ceramica di Franzesi Francesco (Cava de’ Tirreni, Salerno), Venere Ceramica di Lucio Ronca (Vietri sul mare, Salerno), Borseria Papaccio di M.Teresa Pagnotta (Salerno), Sogni d’arte di Adalgisa De Angelis (Salerno), Antica arte del restauro di Vincenza Landi (Salerno), Arte applicata di Italio Toscano (Pagani, Salerno), Nada Pelleteria di Siniscalchi Antonio (Salerno), La Bottega del mosaico e non (Salerno), Arte Vetro (Roccapiemonte), Comune di Capaccio (Salerno), Comunità Montana degli Alburni (Postiglione, Salerno), Comunità Montana del Calore Salernitano (Roccadaspide, Salerno), Conserve Marrazzo Carmine (Pagani, Salerno), Consorzio Al.b.a., Allevatori bufalini associati (Ogliastro Cilento, Salerno), Consorzio Terra Orti (Eboli, Salerno), Coop Promolio Quality Scarl (Campagna, Salerno), Di Biase Domenico (Capaccio, Salerno), Dolcezze d’Amalfi (Salerno). Ente Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Vallo della Lucania, Salerno), Fratelli Quattrociocchi (Centola, Salerno), Gasparro Cosimo (Roccadaspide, Salerno), Gevi.Art (Capaccio, Salerno), I nobili sapori al Tartufo (Pannarano, Benevento), Icg Lizzadri-Paglia (San Gregorio Magno, Salerno), Igp Carciofo di Paestum, organismo promotore, Cooperativa Paestum (Capaccio, Salerno), Il Cactus azienda agricola (S. Egidio del Montalbino, Salerno), Il Fuco d’oro (Roccadaspide, Salerno), Il Gran Caffè (Capaccio, Salerno), Ingino Raffaele (Montoro Inferiore, Avellino), Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente (Capaccio, Salerno), L’orto botanico (Capaccio, Salerno), La Bottega delle Api (Cava dei Tirreni, Salerno), La Regina del Cilento (Roccadaspide, Salerno), La San Giorgio (Cicerale, Salerno), Le delizie del palato (Padula, Salerno), Le delizie di Lorenzo, (Taurasi, Avellino), Le delizie di Maria (Roccadaspide, Salerno), Masseria Maida (Capaccio, Salerno), Masseria Salernitana (Capaccio, Salerno), Melanù (Salerno), Mercato Ortofrutticolo (Capaccio, Salerno), Midway – Pizzeria Rosticceria (Capaccio, Salerno), Naturalia srl (Taurasi, Avellino), Noitour, associazione naturalistica (Agropoli, Salerno), Oleificio Serramarina (Laureana Cilento, Salerno), Pagano Andrea (San Marzano sul Sarno, Salerno), Pasticceria De Martino Diodato (Capaccio, Salerno), Pastificio Oro Giallo (Contursi Terme, Salerno), Piaggine Piace (Capaccio, Salerno), Pro loco Il Platano (Ricigliano, Salerno), Pro loco Felitto (Felitto, Salerno), Rivabianca, coop allevatori di bufala (Capaccio, Salerno), Shopping House da Nunzia (Capaccio, Salerno), Solania srl (Sarno, Salerno), Strada del vino, Cilento sapori e storie (Laureana Cilento, Salerno), Azienda Vitivinicola Raffaele Marino (Agropoli, Salerno), Azienda Vitivinicola Alfonso Rotolo (Rutino, Salerno), Azienda Vitivinicola Francesco Barone (Rutino, Salerno), Azienda Vitivinicola Carmine Botti (Agropoli, Salerno), Azienda Vitivinicola Vincenzo Polito (Agropoli, Salerno), Azienda Vitivinicola Ernesto Passaro (Giungano, Salerno), Azienda Vitivinicola Nicola Tipaldi (Acciaroli, Salerno), Tupperware Italia (Milano), Valcalore soc. coop. (Castel San Lorenzo, Salerno), Verdefresco, (Altavilla Silentina, Salerno), Voso Frutta secca (Agropoli, Salerno).