Attualita'

Paestum: presentati "Il Salone della Mozzarella" e "Cinecibo"


Sono stati presentati a Palazzo Sant’Agostino il “6º Salone internazionale della mozzarella di bufala campana dop e della alimentazione Mediterranea” e “Cinecibo”, i due grandi eventi promossi dall’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Salerno in contemporanea a Paestum dal 25 al 27 novembre prossimi. “La Provincia- ha sottolineato l’assessore Mario Miano- accompagna questa manifestazione per dare slancio al comparto enogastronomico e promuovere, in Italia ed all’estero, le eccellenze della nostra terra”. “L’obiettivo- continua- è quello di portare alla ribalta nazionale, pur in un momento di congiuntura difficile e con le poche risorse disponibili, i prodotti di qualità del comparto agricolo, una risorsa da valorizzare e promuovere per far crescere il turismo e l’economia nei territori salernitani. I due eventi mirano al coinvolgimento delle nostre aziende, facendo conoscere ai buyer provenienti da tutto il mondo le proprietà del cosiddetto oro bianco e degli altri prodotti tipici”. “Il progetto- conclude Miano- ha, inoltre, carattere culturale e punta a rendere partecipi le giovani generazioni, partendo dal legame storico ed antropologico tra cibo e cinema”. L’evento “Cinecibo”, in contemporanea a Paestum con il “Salone della mozzarella di bufala campana dop”, vede il patrocinio, anche, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni. “La manifestazione- ha evidenziato il presidente Amilcare Troiano- è un’occasione per mettere in vetrina i prodotti certificati del Cilento, promuovere la corretta alimentazione e divulgare il cinema di qualità”. I due grandi eventi hanno come filo rosso i prodotti tipici della Dieta Mediterranea, con degustazione a tema, campionato del mondo dei mangiatori di mozzarella, convegni tematici, workshop con buyer nazionali ed esteri, esposizioni pittoriche, laboratori di cucina e di educazione alimentare per ragazzi. In particolare, il Festival “Cinecibo”, il cui presidente onorario è l’ attore e regista Michele Placido, prevede un ricco calendario con proiezioni di film, convegni tematici, laboratori di cinema per ragazzi, corso di orientamento alla carriera cinematografica e televisiva, itinerario turistico, laboratorio di cioccolato con i maestri della Perugina, Cinefrutta day con Nunzio Giuliano, il “budino” de’ I Cesaroni. Alla conferenza di presentazione hanno partecipato, tra gli altri: il direttore artistico del “Salone Internazionale della mozzarella di bufala campana dop e dell’alimentazione mediterranea” Donato Ciociola, il direttore artistico di “Cinecibo” l’attore Nicola Acunzo, il presidente nazionale Unimpresa Paolo Longobardi.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin