In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (24-25 settembre 2011), cui annualmente partecipa il Ministero per i Beni e le Attività Culturali al fine di promuovere il patrimonio culturale nazionale con lapertura gratuita dei luoghi darte statali e lorganizzazione di eventi, il Museo Archeologico Nazionale di Paestum ha in programma una serie di interessanti iniziative.Sabato24 settembre
2011, ore11.00: Sulle tracce del Grand Tour tra le rovine di
Paestum.
I racconti e le
descrizioni di architetti, studiosi, artisti e poeti che visitarono Paestum a
partire dalla metà del Settecento, facendone una delle mete privilegiate del Grand Tour, accompagneranno i visitatori in un suggestivo percorso
guidato tra i resti archeologici della città antica di
Poseidonia-Paestum.
Sabato 24 settembre 2011, ore
17.30: "Oscar Staccioli. Le città
invisibili"
Presso gli
spazi del Museo Archeologico di Paestum sarà inaugurata la mostra temporanea
"Oscar Staccioli. Le città
invisibili", in programma
fino al 30 ottobre 2011, dedicata ad un ciclo di opere dell'artista senese sul
tema della città.
Domenica 25 settembre 2011, ore 11.00:
"Eracle...che fatica essere un
eroe!"
Un percorso
ludico-didattico riservato ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni per
conoscere Eracle, il più celebre eroe della mitologia greca, attraverso il
racconto delle sue imprese scolpite e dipinte su alcuni reperti del Museo
Archeologico di Paestum.