Nell'ambito della XIII edizione della Settimana della Cultura (9-17 Aprile 2011), manifestazione organizzata annualmente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per promuovere il patrimonio culturale nazionale con lapertura gratuita di tutti i luoghi darte statali e lorganizzazione di eventi, il Museo Archeologico di Paestum ha organizzato alcune interessanti iniziative.
Nunc est bibendum
Il vino e la musica dal simposio alla degustazione
Percorso tra immagini, poesia, musica e vino per rivivere le atmosfere di un simposio antico. Al termine, degustazione enogastronomica con prodotti offerti dallAzienda Vinicola Luigi Maffini di Castellabate, dal Caseificio Il Granato di Capaccio e dallAzienda Apicoltura San Pietro di Castellabate - Sabato 9 Aprile, ore 17.30
Il
Museo racconta il mito
Iniziativa rivolta a bambini di età compresa fra 6 e 10 anni. È richiesta la prenotazione - Domenica 10 Aprile, ore 11.00
Prima
di Poseidonia
Viaggio alla scoperta del territorio di Paestum prima dellarrivo dei Greci
Un emozionante percorso guidato nella sezione preistorica e protostorica del Museo, che, con lausilio di modelli ricostruttivi, video, filmati e apparati interattivi, illustra lo svolgersi della vita nei territori a Sud del fiume Sele dallEtà della Pietra alla vigilia della fondazione della città greca di Poseidonia. - Domenica 10 Aprile, ore 11.00
Le immagini di unaristocrazia italica
Un percorso guidato per conoscere le tombe dipinte dei Lucani di Paestum e scoprire, attraverso i numerosi temi rappresentati, i valori e i costumi delle élitesdella città nel IV secolo a.C. - Venerdì 15 Aprile, ore 12.00
Visita guidata allArea Archeologica - Sabato 16 Aprile, ore 11.00
Da Poseidonia a Paestum
Visita guidata alla sezione greco-lucana del Museo. - Domenica 17 aprile, ore 11.00