L'ok del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti è arrivato nei giorni scorsi all'amministrazione comunale di Capaccio. A breve i dispositivi elettronici con telecamere saranno gli occhi della zona a traffico limitato di Paestum. L'intervento messo a punto qualche mese fa, da adesso sarà esecutivo.Ottimizzazione del traffico veicolare e sicurezza all’interno dell’area archeologica di Paestum sono tra gli obiettivi stabiliti.In totale 5 varchi elettronici presidieranno l'area.Due controlleranno gli accessi alla ztl, due sono stati posizionati rispettivamente a sud all'incrocio dell'ex stabilimento Cirio e a nord vicino al Bar Anna.Un altro sarà collocato nei pressi di Via Porta Sirena. Un software di avanguardia controllerà la ztl attraverso un sistema di lettura in grado di riconoscere le targhe dei veicoli che attraversano l'area pedonale con le conseguenti sanzioni. Le autorizzazioni saranno rilasciate esclusivamente ai funzionari apicali e agli addetti alla vigilanza del Museo, al parroco dell’antica chiesa paleocristiana ed ai residenti all’interno dell’area che siano in possesso di rimessa per le auto. Gli aventi permessi potranno transitare nell’area, esclusivamente da nord oppure da sud, a seconda dell’ubicazione della propria abitazione. Salvaguardare l'ordine pubblico e il patrimonio ambientale resta la priorità che consentirà a turisti, visitatori e cittadini capaccesi di godere di una passeggiata tranquilla all’interno dell’isola pedonale.