In occasione della 63° edizione del Festival della Canzone Italiana, Paestum veste Casa Sanremo, prestigioso foyer che verrà inaugurato il 10 Febbraio, del quale il locale team di wedding planner di Amatelier è partner ufficiale. Limmagine degli spazi riservati agli ospiti illustri del mondo della musica, dello spettacolo e del giornalismo nazionale ed internazionale presenti a Sanremo fino al 17 febbraio sarà ispirata dai colori e dalla magica e mitologica atmosfera dei templi greci meglio conservati del mondo. Ledizione 2013 del Festival più amato della televisione italiana si presenta ufficialmente con i colori del Cilento e la storia di Paestum. Daltronde, Sanremo città dei fiori e Paestum città dei templi e delle rose, che rappresentano due eccellenze italiane, non potevano non incontrarsi per inventare un nuovo binomio vincente, afferma Eustachio Voza, assessore allIdentità culturale del Comune di Capaccio Paestum; mentre Vincenzo Di Lucia, assessore al Turismo, ricorda che Capaccio Paestum, patrimonio UNESCO, è realtà di riferimento in Italia anche per il turismo legato alle cerimonie e agli sponsali, oltre che per il turismo culturale e per quello legato alle bellezze paesaggistiche e ambientali. Casa Sanremo 2013 sarà esempio di come si possono coniugare musica dautore ed allestimenti progettati per creare unarea riservata dove riscoprire larte del convivio, di cui Paestum è maestra indiscussa.