A lavoro la macchina organizzativa per i festeggiamenti per la XXV edizione del Premio Charlot (Festival Internazionale del Cabaret). Tantissime novità, come era prevedibile, e tanti gli appuntamenti che tra luglio e agosto si terranno tra Salerno (dove il Premio Charlot ebbe origine) e Paestum (dove la manifestazione si svolge da oltre 15 anni). E a quasi tre mesi dall’inizio ufficiale della kermesse il direttore artistico Gianluca Tortora annuncia già due delle serate di punta del Premio Charlot. Una a Salerno il 20 luglio con la banda a completo di Made in Sud ed una a Paestum il 17 agosto con l’irresistibile e travolgente Alessandro Siani. Due appuntamenti che in tanti avevano chiesto e che non potevano mancare all’interno della rassegna dedicata al grande Vagabondo.“Quest’anno ci muoviamo su due fronti Salerno e Paestum – ha dichiarato il patron Claudio Tortora – e lo facciamo perché abbiamo ritenuto giusto festeggiare i nostri primi 25 anni nella città dove il Premio Charlot ha mosso i suoi primi passi e nella città dove la kermesse e cresciuta ed è diventata, senza presunzione, la più importante rassegna di cabaret in Italia”. Dunque, il Premio Charlot torna a Salerno con il ritorno anche dell'Arena del Mare, nei pressi di piazza della Concordia, storica struttura che negli anni 90, pose la nostra cittadina al centro della più interessante proposta artistica in terra campana. E poi Paestum dove la kermesse sarà ospitata ancora una volta nell’incantevole scenario dell’area archeologia. “Certo non sarà facile muoversi su due fronti, garantendo come sempre la qualità e la serietà che in questi anni hanno contraddistinto il Premio Charlot. Ma noi faremo del nostro meglio per garantire al pubblico il meglio della comicità. Ed il meglio in questo momento è senza ombra di dubbio la banda di “Made in Sud” che sarà ospite a Salerno e poi Alessandro Siani, amico del Premio, nostro ospite per anni e amatissimo dal pubblico soprattutto di Paestum, dove si esibirà con il suo nuovo spettacolo. Sarà – ha detto ancora Claudio Tortora – un’edizione bella e significativa, piena di contenuti, sorprese, ospiti e tantissimi eventi nelle due città che ci ospitano. Non scopriamo ancora tutte le nostre carte, annunceremo in seguito gli altri appuntamenti, ma mi piace sottolineare che noi stiamo lavorando senza sosta, come sempre e come sempre con largo anticipo presentiamo i primi appuntamenti, senza ancora sapere se avremo aiuto da parte degli enti preposti. Un segnale, questo, che fa ben capire chi siamo e con quale serietà ci proponiamo da sempre!”. E mentre i biglietti per assistere ai due spettacoli sono già in vendita presso le abituali prevendite, ricordiamo che è ancora possibile votare sul sito www.premiocharlot.it nella sezione nomination per decretare i vincitori dei Premi Charlot delle categorie, cinema, teatro, televisione, fiction, spot pubblicitario e programma radiofonico. Infatti, altra novità di questa 25° edizione è che i Premi Charlot quest’anno li assegna il pubblico votando tramite il nostro sito interne.