Il 21 e il 22 Ottobre nell'ambito della prima rassegna del volontariato e della solidarietà "Natura e territorio" promossa dal CSV Sodalis, Legambiente Paestum organizzerà laboratori per studenti, la festa dell'albero, proiezioni video, focus sulla costa, e una tavola rotonda con lobiettivo di aumentare la consapevolezza sui rischi a cui è sottoposta la biodiversità per sensibilizzare gli amministratori e lopinione pubblica sul ruolo fondamentale che svolge la biodiversità nellassicurare la vita sulla Terra.Fitto dunque il programma degli appuntamenti:
Giovedì 21 Ottobre - laboratori sulla biodiversità.
Venerdì 22 Ottobre ore 10.00 - Festa dell'Albero presso l'Oasi Dunale di Paestum: messa a dimora di essenze alboree nell'area di pineta investita dalla tromba d'aria nel mese di giugno. Alle ore 11.30 presso l'agriturismo Porta Rosa, proiezioni di video sulle aree protette di Paestum, Eboli, Pontecagnano e Frassineto. A seguire, alle ore 15.30, dibattito sul tema "Risorse e criticità della fascia costiera" a cura del geologo Rocco Tasso. Alle 16.00 tavola rotonda "aree protette di Legambiente in Provincia di Salerno".