LAmministrazione comunale di Capaccio Paestum retta dal sindaco, Pasquale Marino, insieme ai rappresentanti dellIstituzione Poseidonia ed ai delegati dellAssessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, hanno illustrato in una nota i numeri più significativi della stagione estiva, raccolti dagli addetti ai lavori nellambito dellarticolato tabellone Paestum Estate 2010.
- Nel periodo giugno-settembre 2010, si sono tenuti sullintero territorio comunale 109 appuntamenti (di cui ben 93 gratuiti e solo 16 a pagamento) tra spettacoli di vario genere, eventi a tema, serate dintrattenimento, degustazioni gastronomiche e mostre, racchiusi nellarco di 70 giorni intensi, sia sotto il profilo organizzativo che promozionale, con 25.000 brochure a colori distribuite in punti strategici del Cilento, della provincia di Salerno e della regione Campania, con circa 900 questionari di customer satisfaction raccolti. Oltre 80.000 le presenze complessive registrate.
- Sono state in tutto 13 le date di punta del Paestum Festival, 3 quelle del Premio Charlot e 10 quelle della rassegna di teatro amatoriale Sipario Aperto, con 4 concerti organizzati nellArena dei Templi. Una la prima mondiale andata in scena nellarea archeologica (Le Sacre du Printemps), 3 i raduni di carattere nazionale (Cicliraduno, Equiraduno, Raduno Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti): 4.000 il numero massimo di spettatori per un singolo spettacolo (Premio Charlot), 3.700 il numero massimo degli spettatori per eventi a pagamento (show Massimo Ranieri).
- Per gli amanti della buona tavola, 6 gli eventi gastronomici fissati, con circa 500 persone che hanno usufruito dellitinerario Le Strade della Mozzarella e circa 150 dellitinerario Paestum Minore, entrambi gratuiti.
- Infine, circa 7500 i contatti (dal 1° luglio ad oggi) registrati dallUfficio Informazioni presso la stazione di Paestum; oltre 800 gli articoli e servizi di stampa specializzata, quotidiani, tv e siti Internet che hanno presentato e riportato gli eventi tenutisi questanno a Paestum.
Si tratta di numeri davvero importanti conseguiti in un periodo di crisi latente - commenta il primo cittadino Marino - raggiunti grazie allimpegno e allamore per il nostro territorio profuso dallAmministrazione comunale. Anche questanno, nonostante gli ingenti tagli ai contributi erogati dagli organi sovraccomunali rispetto al passato, abbiamo sostenuto con la stessa determinazione e generosità il palinsesto degli eventi estivi, elargendo la stessa somma degli anni precedenti, per dare linfa ed impulso al comparto turistico, ristorativo, alberghiero e balneare locale. Ringrazio tutti coloro che si sono prodigati, notte e giorno, per far sì che Paestum avesse i suoi spettacoli e quel tornaconto in termini dimmagine e ricaduta economica a beneficio delle attività locali.
Nellesprimere la propria soddisfazione per lo sforzo profuso dallAmministrazione comunale, il sindaco Pasquale Marino ha reso inoltre noto che una relazione dettagliata su tali numeri sarà fornita pubblicamente dal consigliere comunale Carmine Caramante durante lassise civica del 28 settembre prossimo.