LAmministrazione comunale di Capaccio Paestum, lAssessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, lIstituzione comunale Poseidonia e la IV Commissione Cultura, nellavvertire la necessità di dare allevento una sempre maggiore rilevanza, hanno programmato questanno ben tre giornate dedicate alle celebrazioni del 67° anniversario dello Sbarco Alleato avvenuto sulle spiagge di Paestum il 9 settembre 1943, la cosiddetta Operation Avalanche.
Questo il programma delle celebrazioni: convegno con proiezione di documenti filmati; commedia Napoli Milionaria di E. De Filippo, regia di A. Rubini e V. Magliano; cerimonie solenni presso i luoghi storici dellevento bellico e il monumento commemorativo eretto nella Villa Comunale SantAnna in località Torre di Mare; American Barbecue, serata gastronomica con intrattenimento musicale. Il consigliere comunale Carmine Caramante, portavoce dellAmministrazione comunale, commenta così liniziativa: Questanno, abbiamo deciso di fare le cose con ancora maggiore impegno e partecipazione. La commemorazione dello Sbarco Alleato del 1943 rappresenta per noi un momento di ricordo fondamentale per la nostra storia collettiva e, al tempo stesso, unulteriore occasione per il presente ed il futuro, attraverso la quale portare il nome di Paestum nel mondo. LAssessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, la IV Commissione Cultura e lIstituzione Poseidonia hanno lavorato in stretta sinergia nellelaborare il programma e nel coinvolgere anche numerose associazioni di volontariato locali, che prenderanno parte in modo attivo alle varie iniziative previste. Abbiamo ritenuto opportuno inserire nel programma anche momenti legati alla cultura e allintrattenimento, necessariamente in tema con le celebrazioni. Al convegno che aprirà la tre giorni, saranno presenti esponenti del mondo accademico ed istituzionale.