Continua a destare preoccupazione nei territori montani dei comuni di Montesano e Padula, a sud di Salerno, l'epidemia da carbonchio ematico che ha causato la morte di decine di bovini. Al fine di arginare la diffusione della pericolosa malattia infettiva, i primi cittadini dei due comuni valdianesi hanno emesso un'apposita ordinanza con cui si interdice momentaneamente qualsiasi attivita' venatoria e di raccolta di prodotti di sottobosco. I divieti riguardano le località Mandrano, Campitelli, Monte Romito e San Michele alle Grottelle, per il comune di Padula, e, invece, le zone di Campolongo, Magorno, Caradonna e Temponi, per il territorio comunale di Montesano sulla Marcellana.