La diocesi di Teggiano Policastro e dalla Caritas Diocesana ha dato il via ieri alle celebrazioni in occasione della giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Ieri sera, infatti, nella città di Padula , il Vescovo Mons. Antonio De Luca ha salutato le famiglie che, nel corso delle festività natalizie, hanno accolto i giovanissimi migranti, minori non accompagnati, nelle loro case per regalare e festeggiare insieme a loro il santo natale.Presso la Chiesa di Sant’Alfonso a Padula, Mons. De Luca ha salutato e ringraziato le famiglie per il loro grande gesto di generosità, e abbracciato i minori non accompagnati ospiti delle famiglie valdianesi. A seguire la Santa Messa. Gli eventi della giornata del migrante e del rifugiato proseguono anche oggi. Questa mattina la diocesi di Teggiano Policastro è stata a Salerno dove ha presentato il rapporto 2014 sulla protezione internazionale in Italia. Oggi pomeriggio, alle ore 16,30 presso il complesso della SS Pietà di Teggiano l’incontro conclusivo alla presenza dell’On. Enrico Letta, con cui si parlerà dell’operazione Mare Nostrum con una Lectio Magistralis dal titolo “Diritti dei Rifugiati nel nuovo instabile scenario internazionale: l’esperienza Mare Nostrum”.L'iniziativa ha raccolto un notevole riscontro e ha reso questo Natale speciale, sia per chi è stato costretto ad abbandonare la propria terra, rimanendo solo e senza i genitori, e sia per le famiglie del territorio che hanno così vissuto la festività con un atto di grande generosità e diffondendo il vero senso dell’accoglienza e della fratellanza.