Lettera del sindaco di Castellabate Costabile Maurano al commissario straordinario dell'Asl Salerno Maurizio Bartoletti a proposito della possibile riconversione dell'Ospedale Civile di Agropoli: "Gentile commissario Maurizio Bortoletti - scrive Maurano -con vivo piacere Le porgo i miei auguri di benvenuto alla guida dell'Asl di Salerno e di buon lavoro. Ma nel farlo non posso fare a meno di chiederLe di analizzare nuovamente quanto previsto per l'ospedale di Agropoli nel piano di rientro del settore sanitario della Regione Campania che prevede l'uscita della struttura dalla rete dell'emergenza e la sua riconversione in centro ambulatoriale ad indirizzo oncologico e in hospice, ossia struttura residenziale per cure palliative. L'ospedale di Agropoli è una struttura moderna, la più giovane dell'ex Asl Salerno 3, inaugurata appena 7 anni fa e realizzata secondo gli standard più moderni. E' quello che conta il maggior numero di accessi al pronto soccorso nellambito dellex Asl Salerno 3, servendo unutenza fissa di oltre 60mila persone e di molto maggiore d'estate, con l'arrivo dei vacanzieri. Basti pensare che è l'ospedale di riferimento, oltre che per Agropoli, anche per i comuni di Capaccio e Castellabate, e di tanti altri piccoli comuni costieri e collinari per i quali i tempi per raggiungere un altro presidio si allungherebbero di molto. Luscita dalla rete dellemergenza priverà la popolazione di tutto il comprensorio di un servizio essenziale con gravissimi danni anche per lattività turistica che costituisce la linfa vitale della nostra economia. È, infatti, impossibile fare turismo in un territorio dove non viene garantita lassistenza sanitaria. E' questo - conclude Maurano - il motivo per cui Le rivolgo un accorato appello affinché prenda seriamente in considerazione l'eventualità di non escludere l'ospedale di Agropoli dalla rete delle emergenze, a fronte della legittima domanda di salute dei cittadini di questo territorio e dei visitatori che lo scelgono per le loro vacanze estive".